App IO: download, novità, funzioni e smartphone supportati - TuttoAndroid
IO, l’app dei servizi pubblici è un’applicazione mobile gratuita messa a punto e gestita dalla società pubblica italiana PagoPA S.p.A. per fornire ai cittadini italiani un rapido accesso a tutti i servizi della pubblica amminstrazione.
L’app ha debuttato ufficialmente il 16 aprile 2020 e, nel corso del tempo, è stata aggiornata, migliorata e arricchita di nuove funzionalità, incluso IT-Wallet, lo strumento che permette di usare in versione digitale alcuni documenti con valore legale. Scopriamo insieme come installarlo, quali dispositivi sono compatibili e tutti i dettagli sull’app IO, in modo da poterla utilizzare al meglio.
Indice:
Caratteristiche e funzioni dell’app IO
L’app IO si presenta con un’interfaccia abbastanza intuitiva, suddivisa in cinque schede:
- Messaggi – contiene tutti i messaggi, tra comunicazioni, avvisi di pagamento, ricevute di pagamento e altri aggiornamenti, che gli enti pubblici o i gestori dei servizi supportati hanno inviato all’utente. Da qualche tempo è stato implementato il supporto alle comunicazioni a valore legale (servizio SEND).
- Portafoglio – è la sezione in cui l’utente può “salvare” i propri documenti supportati (ne parliamo poco sotto) e i metodi di pagamento utili per pagare tutto ciò che concerne la Pubblica Amministrazione (TARI, tasse universitarie, multe e così via).
- Inquadra – apre uno scanner di codici QR che permette di inquadrare, caricare o digitare il codice di un avviso PagoPA da pagare.
- Pagamenti – contiene al suo interno tutte le “Ricevute PagoPA” e consente di pagare un avviso, aprendo lo scanner di codici QR
- Servizi – questa sezione contiene tutti i servizi nazionali che sono disponibili all’interno dell’app IO; voce per voce, gli utenti possono scoprire i servizi offerti dal singolo ente.
L’app IO offre anche la funzionalità di Firma digitale dei documenti, una funzione che vale come la firma autografa (è una Firma Elettronica Qualificata) ed è gratuita: gli utenti possono così aprire, leggere e firmare direttamente in app un documento, qualora un ente lo richieda.
Cosa è IT-Wallet e come funziona
All’interno dell’app IO è integrato IT-Wallet, il Sistema di portafoglio digitale italiano, uno strumento gratuito che consente agli utenti di “tenere al sicuro” e usare (da giugno 2025 anche offline) alcuni documenti in versione digitale. Il servizio è disponibile per tutti dal 4 dicembre 2024.
Al momento, il servizio supporta la Patente di guida, la Tessera Sanitaria (o la Tessera Europea di Assicurazione Malattia), la Carta Europea della Disabilità e la Carta Giovani Nazionale (utile perché apre le porte a un sacco di iniziative ai giovani tra 18 e 35 anni). In futuro, dovrebbe essere implementato il supporto ad altre tipologie di documenti, inclusa la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
IT-Wallet non è un servizio obbligatorio: chi preferisce può tranquillamente continuare a utilizzare la versione cartacea dei documenti. Chi utilizza il servizio, invece, può tranquillamente mostrare la versione digitale del documento in caso di controlli “dal vivo”, dato che essi hanno valore legale:
- la Patente di guida in caso di controlli delle forze dell’ordine in Italia;
- la Tessera Sanitaria o Tessera Europea di Assicurazione Malattia per accedere alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale;
- la Carta Europea della Disabilità per gli stessi usi previsti con la versione fisica del documento.
Per sfruttare IT-Wallet basta accedere all’app IO e raggiungere la scheda “Portafoglio”: al suo interno potrete notare la sezione “Documenti“; nella parte bassa è presente il pulsante “Aggiungi al Portafoglio” che consente di aggiungere uno dei documenti supportati.
Dall’elenco dei documenti che possono essere aggiunti, basterà selezionare quello desiderato e procedere con la conferma di tutte le informazioni richieste. Terminata la procedura, l’app IO vi informerà che la vostra richiesta è stata presa in carico dall’ente competente.
Dispositivi compatibili con l’app IO
L’app IO risulta compatibile con praticamente tutti gli smartphone Android (con almeno Android 7.1) e iOS (iPhone con almeno iOS 14).
Scaricare e installare l’app IO
L’app IO è disponibile gratuitamente su tutti i dispositivi con cui risulta compatibile e può essere scaricata, a seconda del sistema operativo, tramite gli store ufficiali di Google e Apple:
Per maggiori informazioni potete consultare il portale ufficiale io.app.