Mark Trundle, General Manager di HMD Global per l’Australia e la Nuova Zelanda, ha appena dichiarato che Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6 saranno aggiornati ad Android Oreo 8.0 prima della fine dell’anno; del resto, l’azienda aveva giĂ confermato la volontĂ di rilasciare la nuova versione di Android per tutta la propria lineup, ma non aveva fornito tempistiche precise.
Questa dichiarazione, che conferma le intenzioni di Nokia riguardo gli aggiornamenti, certamente fa buona pubblicitĂ all’azienda. Nokia 8, il flagship attuale, non è stato citato, ma è evidente che se HMD rilascerĂ l’aggiornamento per il base gamma Nokia 3, il top non sarĂ escluso: non sono però ancora state confermate le tempistiche, e può darsi che Oreo arrivi con un leggero ritardo rispetto ai tre dispositivi citati.
Il segreto di aggiornamenti così rapidi anche per dispositivi di fascia medio-bassa sta nel software che Nokia installa sui propri smartphone: si tratta di una versione di Android quasi stock, con pochissime personalizzazioni, che permette di distribuire gli update in tempi rapidi e consente anche a dispositivi con specifiche hardware non al top prestazioni comunque accettabili.
L’aggiornamento dovrebbe portare su Nokia 3, Nokia 5Â e Nokia 6 una rinnovata gestione della batteria e la modalitĂ Picture-in-Picture, una delle funzionalitĂ piĂą attese introdotte con Android 8.0 Oreo.