In attesa di accogliere Realme GT 8 Pro a livello globale, attraverso le parole della stessa casa cinese possiamo oggi scoprire qualche dettaglio in più riguardante il design innovativo del nuovo smartphone. Il flagship del marchio è stato presentato un paio di settimane fa in Cina insieme al fratello minore, e come abbiamo visto ha portato un qualcosa che “rompe” gli schemi dell’estetica tradizionale.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Con Realme GT 8 Pro in arrivo il primo modulo fotocamera con design intercambiabile

Realme GT 8 Pro ha esordito in Cina il mese scorso in compagnia di Realme GT 8: condivide alcuni aspetti con quest’ultimo, ma è dotato di una scheda tecnica di livello più alto (capitanata dal SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5) e di una particolare soluzione a livello di design. Offre infatti il primo modulo fotocamera al mondo con design intercambiabile, che consente dunque di personalizzare parte del dispositivo.

Secondo Realme, lo smartphone sfida lo status quo in un mercato in cui il design dei flagship è ormai quasi uniformato, e il primo modulo fotocamera dal design intercambiabile al mondo “rompe” lo schema tradizionale dell’isola fotografica fissa.

Gli utenti, in particolare i più giovani, desiderano dispositivi in grado di esprimere davvero la loro personalità, ma il mercato dei flagship li ha abituati a scegliere tra design troppo simili tra loro“, ha dichiarato Chase Xu, CMO e Vicepresidente di Realme. “Il modulo fotocamera intercambiabile segna un vero cambio di rotta: combina l’estetica artigianale con la libertà di personalizzazione, offrendo un’esperienza creativa e su misura. Non è soltanto una nuova funzionalità, ma l’espressione concreta della nostra visione: ridefinire il design dei flagship rendendolo più versatile, autentico e vicino all’identità di chi lo sceglie“.

Gli utenti possono cambiare l’aspetto del proprio smartphone in modo semplice e rapido: è sufficiente svitare la cover originale della fotocamera, scegliere quella preferita e fissarla con un “clic”. In questo modo viene superato il concetto di “design uguale per tutti”: si può optare per un modulo dai diversi stili, rotondo, quadrato o ispirato al mondo robotico, trasformando lo smartphone da semplice dispositivo tecnologico a una “espressione autentica dello stile personale“.

Non è finita qui: il concetto di Color-Mix introduce un ulteriore livello di personalizzazione. Per ogni colorazione di Realme GT 8 Pro, il modulo fotocamera offre una sfumatura leggermente diversa da quella del corpo, così che gli utenti possano avere ancora più libertà di esprimere il proprio stile personale. L’intento della casa cinese è quello di trasformare la tecnologia di tutti i giorni in un’esperienza divertente, personalizzata e di qualità, soprattutto per i giovani utenti (ma non solo).

Da noi lo smartphone arriverà nelle colorazioni Diary White e Urban Blue. Entrambe offriranno un design curvo combinato a un design a doppio bordo 2.5D pensato per migliorare la presa, e una cornice in metallo opaco affiancata a uno schermo piatto e arrotondato per un maggiore comfort tra le mani.

Realme ha pensato anche alla sostenibilità: il pannello posteriore è in pelle effetto carta (sulla versione Urban Blue), un materiale realizzato con plastica e tessuti riciclati che offre una trama unica e una texture 3D piacevole al tatto, che combina sottigliezza, leggerezza e resistenza. In più, l’azienda ha dichiarato di aver utilizzato coloranti naturali e un rivestimento in silicone organico, così da eliminare sottoprodotti nocivi. Inoltre, Realme assicura incisioni ad altissima precisione (fino a 0,02 mm) grazie alla tecnologia Photonic Nano-Carving, e lo smartphone è certificato dal Global Recycled Standard.

Sappiamo che Realme GT 8 e Realme GT 8 Pro arriveranno anche in Italia entro la fine dell’anno. Per il momento non c’è una data precisa, ma siamo sicuri che torneremo presto sull’argomento.