Google continua a lavorare per migliorare Search Live, la potenzialità della AI Mode che si configura qualcosa di equivalente a ciò che Gemini Live rappresenta per Gemini.
Il team di sviluppo sta lavorando per dare agli utenti la possibilità di decidere se interrompere o meno l’assistente durante le risposte e altre potenzialità per migliorare la funzionalità ma, parallelamente, sta già mettendo a disposizione degli utenti un’altra novità, già in rollout per gli utenti.
Search Live della AI Mode riceve i controlli “flottanti”
Con la versione 16.43 (stabile) di App Google per dispositivi Android, è in rollout una novità per Search Live, l’esperienza conversazionale della AI Mode che ha potenziato ricerca Google con l’intelligenza artificiale (via 9to5Google).
Sapevamo già da tempo che il team di sviluppo avesse in programma di trattare questa funzionalità alla stregua di Gemini Live, con le sessioni pronte a essere identificate come chiamate, e così è stato.
In precedenza, Search Live inviava una notifica di tipo “chiamata in corso” solo quando l’utente abbandonava la visualizzazione a schermo intero. Ora, invece, oltre a questa notifica persistente, lo smartphone mostrerà una pillola in sovrimpressione che contiene al suo interno dei “controlli” per la funzionalità ma che non può essere liberamente spostata sullo schermo.
Da sinistra a destra, la pillola presentwa un’icona circolare (anello coi colori di Google e simbolo di Gemini Live), la dicitura “Live”, il tempo di “chiamata” e i pulsanti microfono (per disattivare l’audio) e “X” (per terminare la sessione). Effettuando un tap su un punto qualsiasi di questa pillola si torna all’esperienza a schermo intero.


In chiusura ricordiamo che Search Live è disponibile negli Stati Uniti ma non è ancora disponibile in Italia dove, da qualche tempo, è arrivata la versione “base” della AI Mode: in un articolo pubblicato a ottobre, vi avevamo spiegato come usarla e come starne lontani.
Ci sono altre novità in arrivo per Search Live
Come anticipato in apertura, il team di sviluppo sta lavorando per mettere a disposizione degli utenti la possibilità di decidere se interrompere o meno l’assistente durante le risposte e con la versione 16.44.59 beta di App Google emergono novità in tal senso (via Android Authority).
Tra le impostazioni di Search Live dovrebbe presto arrivare una nuova impostazione chiamata Continua in background: questa impostazione è attiva per impostazione predefinita e regola il comportamento della funzionalità quando la torniamo alla schermata iniziale o passiamo a un’altra app. Se disattivata, la sessione in corso di Search Live verrà immediatamente interrotta.
In aggiunta, dovrebbe arrivare anche una nuova opzione per i sottotitoli in tempo reale, utile perché pensata per fornire una trascrizione dell’intera conversazione. Questa opzione era stata individuata nel codice ma l’opzione collegata non era disponibile la scorsa settimana.
Altre novità in arrivo per Search Live sono delle scorciatoie per accedere alla funzionalità: attualmente, solo negli Stati Uniti, un collegamento è disponibile nella schermata iniziale di App Google; in futuro, una scorciatoia verrà aggiunta alla casella di immissione testuale interna alla AI Mode (un po’ come il collegamento a Gemini Live nell’app di Gemini).



Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come scaricare o aggiornare App Google
App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.

