Sembra che Samsung non abbia intenzione di abbandonare il progetto Galaxy Edge. Dopo le voci che ne annunciavano la cancellazione, nuovi rumor suggeriscono che la serie potrebbe tornare con un modello tutto nuovo, ancora più sottile e premium. Secondo quanto riportato da Galaxy Club, infatti, l’azienda starebbe lavorando ad uno smartphone chiamato internamente con il nome “More Slim”, che potrebbe essere proprio Samsung Galaxy S26 Edge. Oppure no?
Il quadro attorno al successore di Samsung Galaxy S25 Edge è però tutt’altro che chiaro. Soltanto recentemente diverse indiscrezioni affermavano che il colosso coreano avesse intenzione di non proseguire con questo progetto dopo le scarse vendite del primo modello, ma negli ultimi giorni diversi presunti leaker hanno nuovamente riacceso il dibattito. Ad avvalorare la tesi dello smartphone “More Slim” si è aggiunto anche il leaker SPYGO19726, che su X ha condiviso anche le presunte specifiche tecniche di questo smartphone.
Il nome dice già molto e allude agli obiettivi di Samsung con questo nuovo dispositivo. Se il primo Galaxy S25 Edge veniva chiamato internamente con il nome in codice “Slim”, questo nuovo modello dovrebbe puntare maggiormente sulla sottigliezza, con l’obiettivo di spingersi oltre i limiti di design raggiunti dal capostipite. Secondo il leaker, questo presunto Samsung Galaxy S26 Edge dovrebbe avere uno spessore inferiore a 5,56 mm, diventando così più sottile sia di S25 Edge (5,8 mm) che di iPhone Air (5,6 mm).
Presunte specifiche tecniche di Samsung Galaxy S26 Edge
Dietro il design ultrasottile di questo Samsung Galaxy S26 Edge, ci sarebbe anche una scheda tecnica da vero top di gamma. Il nuovo modello dovrebbe montare un display LTPO da 6,6 pollici con tecnologia AMOLED e refresh rate adattivo mentre, all’interno, troverebbe alloggio il chip Exynos 2600 e una batteria da 4300 mAh. Si tratterebbe di un netto miglioramento rispetto ai 3900 mAh del Galaxy S25 Edge, un dato che suggerisce un importante lavoro di ingegnerizzazione del dispositivo e di ottimizzazione energetica.
Project Objectives
Codename: More Slim (redacted)
Target Thickness: < 5.56mm
Display: 6.6” Dynamic AMOLED 2X, LTPO 2.5, 1–120Hz adaptive refresh
Battery Goal: ≥ 4,300mAh (Stacked Li-pol cell, Gen4 chemistry)
SoC: Exynos 2600— S (@SPYGO19726) October 30, 2025
Sul piano costruttivo, invece, questo smartphone ultrasottile dovrebbe essere prodotto con un telaio in composito di alluminio con una struttura in titanio rinforzato, in maniera simile a quanto già proposto da Apple con il suo iPhone Air. L’obiettivo di Samsung sarebbe quello di mantenere un peso ridotto senza sacrificare la solidità del dispositivo.
Il leaker si spinge oltre parlando anche del presunto comparto fotografico di questo Samsung Galaxy S26 Edge: si vocifera di un doppio sensore da 50 megapixel (principale + ultra grandangolare), anche se il colosso coreano starebbe ancora studiando se inserire un eventuale sensore teleobiettivo per offrire così un comparto fotografico triplo.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S26 Edge o uno smartphone tutto nuovo?
Dobbiamo però specificare che le fonti di queste indiscrezioni sono nuove nel panorama dei leak e, per questo motivo, non sono ancora considerate del tutto affidabili. La quantità di dettagli condivisi, però, suggerisce che qualcosa si stia effettivamente muovendo. A rafforzare l’ipotesi c’è anche l’utente CID su X, che afferma che Samsung starebbe ancora lavorando a firmware dedicati a Samsung Galaxy S26 Edge, segno che lo sviluppo software di questa linea non sarebbe stato ancora abbandonato.
Tutto questo rende plausibile l’idea che Samsung non voglia realmente accantonare il progetto Edge, ma piuttosto reinventarlo. Il primo modello è stato una sorta di esperimento e sarebbe una mossa controproducente abbandonare questa linea di smartphone, soprattutto perché Apple sembra realmente intenzionata a proseguire con la strada intrapresa con iPhone Air.
Un’ipotesi affascinante potrebbe essere proprio l’utilizzo di una nomenclatura completamente diversa per questa nuova generazione di smartphone ultrasottile, che potrebbe chiamarsi semplicemente Samsung Galaxy Edge 2. In questo modo il dispositivo si separerebbe definitivamente dalla serie Galaxy S e diventerebbe un prodotto con un’identità autonoma, come ha già fatto Apple con il suo iPhone Air, che condivide parte del DNA di iPhone 17 ma rappresenta uno smartphone a sé stante.
Per ora, comunque, ci troviamo ancora nel campo delle indiscrezioni e delle speculazioni. Non ci sono conferme ufficiali da parte di Samsung, e il progetto “More Slim” potrebbe anche subire ulteriori cambiamenti prima di arrivare sul mercato. Ci aspetta ancora qualche mese prima che il colosso coreano cali l’asso, soprattutto perché fonti interne al settore parlano addirittura di un lancio posticipato per la serie Galaxy S26.


