In attesa di conferme sul possibile rinvio del programma beta, continuiamo ad occuparci della One UI 8.5, la prossima versione dell’interfaccia personalizzata di Samsung che punta ad essere un aggiornamento più importante di quanto inizialmente previsto.

Protagoniste di oggi sono due novità scovate da leak e analisi di un APK che puntano tutto sulla praticità dell’esperienza d’uso: stiamo parlando di due strumenti in particolare: Adaptive Data Saver, pensato per ridurre il consumo di dati mobili nelle app social, e Priority Notifications, un sistema che sfrutta Galaxy AI per mettere ordine nella barra delle notifiche e provare a fornire una gerarchia d’importanza tra queste.

Offerta

Caricatore USB-C 100W UGREEN

GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo

38.99€ invece di 59.99€
-35%

Adaptive Data Saver: meno sprechi di traffico internet e più controllo

Ebbene, con One UI 8.5, Samsung introdurrà un’opzione che potrà tornare utile a chi non dispone di un piano dati illimitato. Si tratta di Adaptive Data Saver, una modalità che consente di limitare il traffico nelle app social evitando di scaricare automaticamente i video. In pratica, i contenuti verranno caricati solo quando l’utente sarà effettivamente pronto a guardarli, riducendo così il consumo di dati in background.

La novità è stata scovata nel codice sorgente della nuova build all’interno del quale viene descritta la funzione in modo semplice: “Usa meno dati nelle app social scaricando i video solo quando sei pronto a guardarli. Nella maggior parte dei casi non noterai cambiamenti nella velocità o nella qualità del video.

L’obiettivo dunque è quello di ridurre il traffico generato da due comportamenti tipici delle app come l’autoplay, che avvia la riproduzione automatica dei video, e il prefetching, che scarica anticipatamente contenuti basandosi sulle abitudini dell’utente, che di per sé è una funzione utile ma il cui rovescio della medaglia sta nell’eccessivo consumo di dati.

<string name="sec_adaptive_data_saver_title">Adaptive data saver</string>
<string name="sec_adaptive_data_saver_description">Use less data in social media apps by only downloading videos when you’re ready to watch them. In most cases, you won’t notice any change in video speed or quality.</string>

Limitando questi meccanismi, pertanto, Samsung spera che con Adaptive Data Saver possa evitare un consumo eccessivo di banda senza compromettere la fluidità dell’esperienza.

Samsung non ha ancora condiviso dettagli ufficiali sul funzionamento della funzione, ma l’idea alla base è quella di offrire un modo più intelligente per gestire il traffico dati, senza richiedere interventi manuali nelle impostazioni o penalizzare la qualità dei contenuti.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Priority Notifications: Galaxy AI mette ordine nella barra delle notifiche

Un’altra novità rilevante di One UI 8.5 che continua a puntare sulla qualità dell’esperienza utente riguarda la gestione delle notifiche. Il nuovo sistema si chiamerà Priority Notifications, sarà basato su Galaxy AI e mira a rendere la schermata delle notifiche più ordinata e utile cercando di mettere ordine nel marasma di notifiche e avvisi che tempestano i nostri smartphone. L’obiettivo è aiutare a distinguere subito gli avvisi davvero importanti da tutto il resto.

Il funzionamento è molto intuitivo: le notifiche considerate prioritarie vengono evidenziate e posizionate nella parte alta del pannello, con un effetto visivo riconoscibile che richiama il linguaggio grafico di Galaxy AI. Questo serve per differenziare al meglio le notifiche con priorità rispetto ai normali avvisi; infatti le notifiche importanti emergono visivamente, con un effetto luminoso discreto che le rende individuabili a colpo d’occhio.

one ui

Ciò che distingue Priority Notifications è il modo in cui l’intelligenza artificiale analizza e organizza le notifiche. L’intero processo avviene direttamente sul dispositivo, senza inviare dati sensibili ai server cloud, garantendo così privacy e rapidità. Inoltre, sarà possibile scegliere manualmente quali applicazioni devono ricevere un trattamento prioritario, adattando il sistema alle proprie esigenze.

In un’epoca in cui la barra delle notifiche è spesso un flusso continuo di messaggi, aggiornamenti e promemoria di ogni genere, questa funzione potrebbe rappresentare un passo avanti concreto.

Una One UI più consapevole e con una AI concretamente utile

Le novità emerse in queste build dimostrano come Samsung stia continuando a investire su funzioni di intelligenza artificiale pratica che punta a migliorare l’esperienza quotidiana nel concreto piuttosto che provare a impressionare con effetti speciali. Adaptive Data Saver e Priority Notifications sono proprio due esempi di questa filosofia: in fin dei conti si tratta di piccole innovazioni ma che possono fare una grande differenza nell’esperienza quotidiana.

Oltre a queste funzioni, ricordiamo che One UI 8.5 dovrebbe includere anche miglioramenti alla fotocamera, preset professionali, strumenti di condivisione avanzata e nuove impostazioni per la privacy, alcune delle quali saranno riservate ai modelli di punta come il Galaxy S26 Ultra. Secondo le informazioni più recenti, il programma beta dovrebbe partire nelle prossime settimane, anche se alcune fonti parlano di un possibile ritardo legato al lancio dei nuovi top di gamma.