Huawei presenta a livello globale due nuovi smartphone di punta: si tratta di Huawei Pura 80 Pro e Huawei Pura 80 Ultra, modelli che promettono di ridefinire i confini della fotografia attraverso tecnologie all’avanguardia e funzionalità innovative. Scopriamo insieme tutti i dettagli sulla serie Pura 80, tra specifiche, funzioni, prezzi, disponibilità e offerte di lancio.
La serie Huawei Pura 80 debutta a livello globale con due modelli: Pro e Ultra
A distanza di qualche mese dal debutto cinese della serie Huawei Pura 80, il produttore ha deciso di lanciare i nuovi smartphone a livello globale: da noi arrivano Huawei Pura 80 Pro e Huawei Pura 80 Ultra, ossia due dei quattro modelli proposti in patria.
La finitura di Huawei Pura 80 Pro e Ultra presenta un design esclusivo “Forward Symbol”, ispirato ai classici motivi a raggiera delle gioiellerie più raffinate e degli orologi di lusso: il motivo si distingue per la sua ricchezza di dettagli e per il sofisticato gioco di luci e ombre. La lente del modello di punta è impreziosita da un anello dorato, che mette in risalto l’emblema del brand e lo trasforma in un punto focale distintivo. Non mancano certificazioni IP69 e IP69 contro acqua e polvere.
Uno dei punti di forza della serie è sicuramente costituito dal comparto fotografico, come dimostrano i risultati raggiunti su DxOMark: a spiccare è la rivoluzionaria Ultra Lightning Camera da 1 pollice, che garantisce dettagli anche in condizioni di scarsa luminosità, mentre l’Ultra Chrome Camera assicura fedeltà dei colori in ogni tipologia di scatto, paesaggi notturni compresi. Pura 80 Ultra introduce poi un inedito doppio teleobiettivo a doppia modalità, che integra una superficie fotosensibile di grandi dimensioni con ingrandimenti versatili da 3,7x e 10x, per ritratti cinematografici e primi piani di elevata nitidezza.



La tecnologia XMAGE offre soluzioni fotografiche all’avanguardia, sfruttando il sensore teleobiettivo più grande del settore e algoritmi avanzati per raggiungere nitidezza anche negli ingrandimenti e con poca luce. Lato video si arriva al 4K, con filmati ad alta fedeltà. Entrambi i modelli integrano funzionalità intelligenti per un’esperienza utente ancora più ottimizzata, come il pulsante Smart Controls personalizzabile, che offre l’accesso rapido a funzioni come fotocamera, torica e AI Lens.
I display della serie Pura 80 sono da 6,8 pollici, con pannelli OLED LTPO a risoluzione Full-HD+ con refresh rate da 1 a 120 Hz. Il vetro Crystal Armor Kunlun Glass di seconda generazione migliora la resistenza di Pura 80 Ultra e garantisce una maggiore protezione, con un aumento della resistenza ai graffi di 16 volte e alle cadute di 25 volte. La sicurezza dei due smartphone è rafforzata dal riconoscimento delle impronte digitali.
Il cuore di entrambi è costituito dal SoC Kirin 9020, affiancato da 12 o 16 GB di RAM e da almeno 256 o 512 GB di memoria interna. Al fianco del chipset trovano spazio batterie da 5170 mAh, supportate da ricarica rapida cablata Huawei SuperCharge da 100 W e da ricarica SuperCharge Wireless da 80 W. Le velocità di ricarica restano le stesse dei modelli proposti in Cina, mentre le capacità scendono un po’ (5700 mAh in patria).
- display OLED LTPO da 6,8 pollici a risoluzione Full-HD+ (2848 x 1276) con refresh rate da 1 a 120 Hz
- SoC Kirin 9020
- 12 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna
- tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 1 pollice da 50 MP (f/1.6-4.0, OIS), ultra-grandangolare da 40 MP (f/2.2) e teleobiettivo macro da 48 MP (f/2.1, OIS, zoom ottico 4x)
- batteria da 5170 mAh con ricarica rapida cablata da 100 W, ricarica wireless da 80 W e ricarica inversa
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di Huawei Pura 80 Pro










- display OLED LTPO da 6,8 pollici a risoluzione Full-HD+ (2848 x 1276) con refresh rate da 1 a 120 Hz
- SoC Kirin 9020
- 16 GB di RAM e 512 GB o 1 TB di memoria interna
- tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 1 pollice da 50 MP (f/1.6-4.0, OIS), ultra-grandangolare da 40 MP (f/2.2), teleobiettivo con doppia lente da 50 MP (f/2.4) e da 12,5 MP (f/3.6), con zoom ottici 3,7x e 9,4x
- batteria da 5170 mAh con ricarica rapida cablata da 100 W, ricarica wireless da 80 W e ricarica inversa
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di Huawei Pura 80 Ultra










Huawei Pura 80 Pro e Pura 80 Ultra possono contare su EMUI 15 e AppGallery per un ricco ecosistema di applicazioni: dallo store ufficiale del produttore è anche possibile scaricare Aurora Store, che garantisce un accesso facile e sicuro alle app preferite con una compatibilità quasi totale. Tra le funzionalità possiamo citare la cancellazione avanzata del rumore AI, che garantisce chiamate più chiare, senza i disturbi dei rumori di fondo.
Pura 80 Pro viene proposto nelle tre colorazioni Glazed White, Glazed Red e Glazed Black, mentre Pura 80 Ultra arriva nelle versioni Prestige Gold e Golden Black.
Prezzi e offerte di lancio per Huawei Pura 80 Pro e Pura 80 Ultra
Huawei Pura 80 Pro è disponibile all’acquisto da oggi, 29 ottobre 2025, al prezzo consigliato di 1099 euro, mentre Huawei Pura 80 Ultra sarà proposto al prezzo consigliato di 1499 euro. Fino al 25 novembre 2025 è attiva una speciale promozione di lancio sul Huawei Store: utilizzando il coupon AMKTCSPURA80 è possibile ottenere uno sconto immediato di 100 euro, e in più si può avere in omaggio Huawei Watch GT 5 46 mm (Nero) o Huawei Watch GT 5 41 mm (Bianco).
Inoltre, tutti coloro che acquisteranno uno smartphone otterranno gratuitamente il servizio Huawei Care+ per 12 mesi, che prevede una sostituzione schermo gratuita per il dispositivo e la sostituzione illimitata della batteria in caso di capacità massima inferiore all’85%.

