Il team di sviluppatori di Telegram continua a lavorare senza sosta al miglioramento di questo popolare servizio di messaggistica istantanea multipiattaforma, anche per tenere testa alla concorrenza.
E così nelle scorse ore è stata rilasciata una nuova versione beta dell’applicazione dedicata ai dispositivi basati su Android, con la quale sono state apportate delle piccole modifiche dal punto di vista grafico con l’introduzione di quello che può essere considerato un tocco di Liquid Glass.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Telegram introduce una novità grafica in beta
Con la versione 12.2.0 di Telegram per Android viene introdotto ufficialmente “Liquid Glass”, nuovo effetto grafico che appare nella barra di inserimento del testo e nei pannelli dedicati a emoji, GIF e adesivi mentre il resto dell’app è rimasto sostanzialmente invariato.
Questa modifica non è ancora stata implementata nel canale di rilascio stabile e può essere disattivata tramite le impostazioni dedicate al “Risparmio energetico”, sezione nella quale viene chiamata direttamente “Liquid Glass”.
Ecco come cambia il campo di inserimento del testo (a sinistra la vecchia versione e a destra quella nuova):


E questo è il pannello delle faccine (a sinistra la vecchia versione e a destra quella nuova):


Pare che al momento questa nuova interfaccia non sia particolarmente apprezzata dagli utenti, tanto che la versione beta iniziale che ha introdotto questa modifica ha ricevuto dagli utenti oltre 500 voti negativi sul canale beta di Telegram (che rappresentano una parte considerevole del numero totale di iscritti al canale).
Proprio questa accoglienza piuttosto fredda da parte della community non offre garanzie che la nuova interfaccia finisca per essere implementata nella versione stabile dell’applicazione.
In sostanza, per scoprire se il team di Telegram deciderà di introdurla per tutti dovremo avere un po’ di pazienza.

