Samsung si dice convinta di aver compreso ancora meglio cosa vogliono i suoi clienti: più innovazioni concrete e miglioramenti significativi, piuttosto che meri ritocchi estetici. E così, dopo che il Galaxy Z Fold7 ha dimostrato che i consumatori apprezzano i cambiamenti radicali con le sue vendite in forte crescita, l’azienda coreana starebbe preparando un Galaxy Z Fold8 ancora più ambizioso, pronto a correggere proprio quegli aspetti che erano rimasti indietro nell’ultimo modello.

Offerta

AMAZFIT Active 2, NFC

93.9€ invece di 129.9€
-28%

Finalmente un aggiornamento per la batteria

A conferma di ciò, partiamo da quella che è probabilmente la notizia più sorprendente. Secondo quanto riportato da fonti coreane, il Galaxy Z Fold8 potrebbe infatti montare una batteria di 5.000mAh, per un incremento notevole rispetto ai 4.400mAh del Fold7.

La novità non è certo irrilevante, soprattutto se si considera che Samsung ha mantenuto invariata la capacità della batteria a 4.400mAh per ben cinque generazioni consecutive, dal Galaxy Z Fold3 in poi. Una coerenza che aveva generato non poche critiche da parte degli utenti, soprattutto considerando che i telefoni pieghevoli, per loro natura, tendono a consumare più energia degli smartphone tradizionali.

Ebbene, finalmente si è verificato l’atteso cambiamento di rotta, particolarmente insolito per Samsung, un’azienda che storicamente è stata piuttosto conservativa negli aggiornamenti delle batterie. Basti pensare che anche la serie Ultra, la linea di punta dell’azienda, è rimasta ferma a batterie da 5.000mAh dal 2021. Tuttavia, nel 2025 qualcosa si è mosso: il Galaxy Z Flip7 ha visto la sua batteria passare da 4.000mAh a 4.300mAh, mentre il Galaxy S25 FE è salito da 4.500mAh a 4.900mAh. Insomma, segnali che fanno ben sperare, sebbene sia ovviamente corretto mantenere un certo scetticismo fino a quando non arriveranno conferme ufficiali.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Il ritorno del supporto per la S Pen

Un altro elemento che potrebbe fare la differenza è il ritorno del supporto per la S Pen, la celebre penna stilografica digitale di Samsung. La funzionalità era stata eliminata sul Galaxy Z Fold7, con una decisione che aveva deluso molti appassionati del marchio. Samsung aveva giustificato questa scelta spiegando che, per ottenere il design ultra-sottile del Fold7, era stato necessario rimuovere lo strato digitizer che permetteva l’utilizzo della S Pen.

Ora, però, ci sono crescenti aspettative sul fatto che il Fold8 reintegrerà questa funzione. Per molti utenti professionali e creativi, la S Pen rappresenta uno strumento fondamentale che trasforma il telefono pieghevole in un vero e proprio dispositivo per la produttività. Il suo eventuale ritorno sarebbe quindi accolto con prevedibile entusiasmo da una fetta significativa della clientela Samsung.

Tecnologia innovativa per ridurre la piega dello schermo

Un altro miglioramento tecnico riguarderebbe la piega centrale dello schermo, da sempre uno degli aspetti più discussi dei telefoni pieghevoli. Il Galaxy Z Fold8 potrebbe infatti utilizzare una tecnologia denominata laser-drilled metal plate, che permetterebbe di rendere meno visibile e meno percettibile al tatto la piega del display.

La riduzione della piega dello schermo è un obiettivo che tutti i produttori di dispositivi pieghevoli stanno inseguendo. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, la piega rimane infatti l’elemento che più tradisce la natura particolare di questi telefoni, e renderla meno evidente contribuirebbe a offrire un’esperienza visiva più simile a quella di uno smartphone tradizionale.

Una strategia vincente da consolidare

Il Galaxy Z Fold7, nonostante l’assenza della S Pen e la batteria invariata, ha registrato una crescita importante nelle vendite, principalmente grazie al suo design che lo ha reso il telefono pieghevole più sottile sul mercato. Un successo che probabilmente ha insegnato a Samsung una lezione molto preziosa: i clienti sono disposti a premiare la “vera” innovazione, ovvero quella che porta cambiamenti tangibili nell’esperienza d’uso quotidiana.

Quindi, se le indiscrezioni sul Galaxy Z Fold8 dovessero rivelarsi fondate, significherebbe che Samsung sta alzando ulteriormente la posta in gioco, cercando di mantenere il sentimento positivo che si è creato intorno a questa gamma di dispositivi, con miglioramenti ancora più significativi.

Naturalmente, è importante mantenere un atteggiamento cauto di fronte a queste anticipazioni. Le indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud sono spesso affidabili quando si tratta di Samsung, ma fino a quando l’azienda non confermerà ufficialmente queste caratteristiche, rimangono nel campo delle mere speculazioni…