Spesso e volentieri ci ritroviamo a parlare di Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel e sugli smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria.

Oltre a rilasciare funzioni agli utenti, Google lavora dietro le quinte per sviluppare novità che puntano a migliorare l’esperienza utente con la propria app di messaggistica: alle funzioni in via di sviluppo come Menzioni Insights se ne aggiungono altre. Scopriamo di cosa si tratta.

Offerta

AMAZFIT Active 2, NFC

93.9€ invece di 129.9€
-28%

Google Messaggi: emergono altre novità in lavorazione

Analizzando il codice della versione 20251020 dell’app Google Messaggi, il noto insider AssembleDebug si è imbattuto in due nuove funzionalità in lavorazione per l’app di messaggistica che, come anticipato in apertura, dovrebbero migliorare l’esperienza utente.

L’app potrebbe integrare un cestino

Alcune stringhe di codice presenti nell’app suggeriscono che Google Messaggi possa presto essere dotata di un cestino per raccogliere le conversazioni eliminate (via Android Authority).

<string name=”trash_folder_activity_title”>Trash</string>

Oltre alla precedente stringa che indica proprio l’esistenza del cestino, nel codice sorgente sono presenti altre due stringhe di codice che fanno riferimento alle conversazioni eliminate.

CREATE TABLE trashed_conversations
DROP INDEX IF EXISTS index_trashed_conversations_conversation_id

Con questa potenziale aggiunta, che non sappiamo quando verrà effettivamente aggiunta, Google punta a superare un “limite” presente attualmente con la propria app di messaggistica: quando eliminiamo una conversazione, oggi, non possiamo tornare indietro.

Una specie di cestino, in realtà, c’è già nell’app: si tratta dell’Archivio, sezione che conserva le conversazioni in essa spostate finché non vengono eliminate manualmente. Si tratta comunque di un utilizzo errato della funzionalità.

Il team di sviluppo lavora per semplificare l’uso a una mano

L’altra novità emersa nelle ultime ore è sicuramente più interessante perché punta a migliorare l’uso con una mano di Google Messaggi quando dobbiamo compiere un’azione su un messaggio selezionato (via Android Authority).

Per raggiungere questo obiettivo, il team di sviluppo ha pensato di sostituire la barra degli strumenti presente in alto (prime due immagini della galleria sottostante) con un menù contestuale che compare subito sotto al messaggio, messo in evidenza sfocando il resto della schermata (quarta immagine della galleria sottostante).

Le voci presenti in questo menù possono cambiare in base al contesto ma, di norma, sono “Rispondi”, “Inoltra”, “Copia”, “Aggiungi a Speciali”, “Elimina”, “Seleziona altro, “Info“. Se un messaggio è stato inviato di recente, comparirà anche “Modifica”; se selezioniamo un’immagine, comparirà anche “Salva”.

Non è tutto. Pare, infatti, che il team di sviluppo stia lavorando anche per rendere più leggibile l’interfaccia utente quando selezioniamo più messaggi all’interno della conversazione: invece di colorare i messaggi selezionati (quarta immagine della precedente galleria), ora compariranno delle caselle di spunta nella parte sinistra (quinta immagine della precedente galleria).

Non è ancora chiaro quando queste modifiche possano effettivamente essere implementate ma, nel momento in cui ciò dovesse avvenire, l’utilizzo a una mano di Google Messaggi ne gioverà sicuramente. Il seguente video mostra la nuova interfaccia utente in azione.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come scaricare o aggiornare l’app Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel ca so in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).