Google ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento per Google Orologio, l’app predefinita per sveglie, timer e cronometro degli smartphone Pixel e di molti altri dispositivi Android.
L’app ha ricevuto il redesign espressivo nella seconda metà del mese di agosto e, da allora, aveva già ricevuto un ulteriore aggiornamento che puntava a sistemare alcune criticità. Il nuovo aggiornamento si preoccupa invece di sistemare altre cose, senza limare alcune delle criticità ancora presenti nell’app (come i nomi delle schede allineati male).
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Nuovo aggiornamento per Google Orologio
L’app di Google Orologio si è recentemente aggiornata alla versione 8.3, già in distribuzione per tutti. La nuova versione, rispetto alla precedente versione 8.2 porta con sé tre piccole novità.
- Sfondo a tinta unita per la schermata della sveglia – Rispetto alla precedente versione, in cui l’orario della sveglia e i due pulsanti “Posticipa” e “Interrompi” venivano mostrati sopra lo sfondo impostato sul dispositivo, con la nuova versione dell’app gli elementi vengono mostrati su uno sfondo a tinta unita, migliorando la leggibilità generale a prescindere dallo sfondo impostato sul dispositivo. I pulsanti mantengono i colori impostati dal tema dinamico sul dispositivo.

- Le “Routine dell’Assistente Google” ora si chiamano solo “Routine” – in attesa che si compia il passaggio definitivo a Gemini, il team di sviluppo ha rimosso un altro riferimento a Google Assistant; l’icona che accompagna la funzione presenta tre scintille.

- Riorganizzazione tra le impostazioni dell’app – All’interno delle impostazioni, il blocco “Sveglie” è stato spostato in cima alla pagina; il blocco “Orologio” è ora presente in basso.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare l’app Google Orologio su un qualsiasi smartphone Android, sarà sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite una pressione sul badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa“, nel caso in cui non abbiate ancora installato l’app, o su “Aggiorna”, qualora per voi fosse disponibile un aggiornamento.

