Nell’ambito delle fotocamere degli smartphone, possiamo dire senz’ombra di dubbio che Samsung è stata uno dei precursori con il suo sensore da 200 megapixel, implementato in un primo momento su Motorola Edge 30 Ultra e successivamente sul suo modello top di gamma, Samsung Galaxy S23 Ultra. Di contro Sony ha inizialmente mantenuto il suo focus sui sensori da 50 megapixel, ma sembra che le cose potrebbero presto cambiare con l’introduzione del suo primo sensore da 200 megapixel in assoluto per i suoi prossimi top di gamma, sfidando così il “monopolio fotografico” della compagnia sudcoreana: scopriamone insieme tutti i dettagli.
DREAME L40 Ultra AE
Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C
Sony LYT-910: sfida diretta a Samsung?
Nel corso delle ultime ore, l’informatore FeniBook avrebbe svelato i primi dettagli e le presunte specifiche tecniche sul nuovo sensore LYT-910 da 200 megapixel realizzato da Sony. Entrando nel merito tecnico della questione, si tratterebbe di un sensore con formato da 1/1.11 pollici e pixel della dimensione di 0.7 µm. A fare la differenza in questo caso è la funzionalità di pixel binning, la quale permetterebbe di acquisire in maniera dinamica scatti con risoluzione da 50 megapixel e 200 megapixel.
Il nuovo sensore di Sony potrebbe poi offrire zoom lossless rispettivamente da 2x e 4x, permettendo così di acquisire senza problemi fotografie da lontano, con prestazioni superiori in modalità HDR grazie al suo range dinamico da oltre 100 dB. Quanto alle riprese, il nuovo sensore potrebbe offrire una risoluzione in 4K a 120 frame al secondo, o in alternativa in 8K a 30 frame al secondo con il supporto al sopracitato HDR.

Per fare un rapido confronto con il sensore della concorrenza, il più ampio sensore di Samsung da 200 megapixel è attualmente ISOCELL HP1 (con il suo formato da 1/1.22 pollici di diagonale), mentre in termini puramente qualitativi il sensore ISOCELL HP2 (da 1/1.4 pollici di diagonale) detiene tutt’oggi il primato.
La stessa Samsung ha poi recentemente realizzato il sensore ISOCELL HP1 (sempre con formato da 1/1.4 pollici) per il teleobiettivo di Vivo X300 Pro. Il nuovo sensore Sony LYT-910 potrebbe essere utilizzato a breve su OPPO Find X9 Ultra e Vivo X300 Ultra, che usciranno nei primi mesi del 2026. Nessun utilizzo per Samsung, ovviamente, che ricorrerà verosimilmente ai suoi sensori proprietari da 200 megapixel, come nel caso di Samsung Galaxy S26 Ultra, previsto per marzo dell’anno prossimo.
Come al solito vi raccomandiamo di prendere con le pinze tali informazioni, trattandosi di informazioni non ufficiali che dovranno essere confermate (o eventualmente smentite) direttamente dalla compagnia produttrice. Rimaniamo quindi in attesa di aggiornamenti a tal proposito da Sony, che arriveranno probabilmente nel corso dei prossimi mesi.

