iFLYTEK, azienda cinese affermata nel settore dei pannelli e-ink, ha presentato ufficialmente AINOTE 2, un nuovo tablet e-ink professionale che introduce un’innovazione mai vista prima nella categoria.
Si tratta infatti del primo dispositivo e-ink al mondo dotato di un motore GPT-5 integrato, pensato per assistere l’utente in attività di scrittura, sintesi e organizzazione dei contenuti; il tutto racchiuso in una cornice di appena 4,2 millimetri.
L’obiettivo del produttore cinese è quello di offrire un dispositivo che combini la naturalezza della scrittura a mano e dell’effetto carta stampata con le potenzialità dell’intelligenza artificiale, all’interno di un ecosistema open-source basato su Android. Scopriamolo nel dettaglio.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
iFLYTEK AINOTE 2 vuole riscrivere gli standard della categoria
Il primo impatto estetico con AINOTE 2 è quello di un prodotto curato e sottile; con un peso di 295 grammi e uno spessore di soli 4,2 mm, è attualmente il tablet e-ink più sottile al mondo. In aggiunta, nonostante le dimensioni ridotte, ospita una batteria da 4.000 mAh.
Il display a bordo rappresenta una delle principali innovazioni: viene infatti utilizzata una tecnologia e-ink di nuova generazione in grado di offrire un refresh rate fino a 22 Hz, una frequenza in realtà molto elevata per questo tipo di pannelli.
Il risultato, afferma l’azienda, è una fluidità superiore rispetto ai tradizionali schermi in bianco e nero, tanto da consentire la riproduzione di brevi animazioni o video. Il sistema è inoltre progettato per ridurre la latenza al minimo, rendendo la scrittura con la penna EMR precisa e naturale.
GPT-5 integrato: l’IA sbarca anche sull’e-ink
La novità che più di tutte cattura l’attenzione su questo AINOTE 2 è la presenza di GPT-5 come motore di produttività interno. Questa integrazione permette al tablet di comprendere, riassumere e organizzare i contenuti in tempo reale.
Un caso d’uso mostrato dall’azienda è quello di una riunione o una chiamata, scenari in cui l’IA può trascrivere automaticamente gli interventi, generare verbali sintetici e strutturati, o trasformare appunti scritti a mano in testo formattato e modificabile, il tutto con effetto su carta.
Inoltre, grazie al riconoscimento contestuale, basta cerchiare una parola o una frase sullo schermo per avviare una ricerca istantanea o un approfondimento, senza interrompere il flusso di lavoro.
GPT-5 è anche in grado di redigere report, riassunti e bozze di documenti, adattando tono e stile in base al contesto professionale; funzioni che, ricordiamo, sono integrate direttamente nel sistema operativo, dunque senza la necessità di utilizzare applicazioni esterne.
AINOTE 2 è progettato per un utilizzo internazionale e supporta 15 lingue per la trascrizione vocale, 10 lingue per la traduzione automatica e riconoscimento della scrittura in 133 lingue diverse.
La trascrizione avviene in tempo reale, e i testi possono essere esportati o condivisi su altri dispositivi. Il sistema, inoltre, utilizza l’IA per riconoscere la voce dei singoli oratori trascrivendone il parlato.
Ecosistema aperto e compatibilità Android
A differenza di molti tablet e-ink proprietari, l’AINOTE 2 è un dispositivo basato su Android dunque gode della natura open-source del sistema operativo del robottino verde e supporta l’installazione di app tramite Google Play Store o file APK locali.
Questo significa che può essere personalizzato con applicazioni di produttività celebri come Notion, Evernote, Microsoft Office, Google Documenti o Slack.
Il tablet è inoltre compatibile con numerosi formati di file, tra cui PDF, EPUB, MOBI, Word, Excel e PowerPoint, e consente di annotare o modificare documenti direttamente dallo schermo.
La sincronizzazione è affidata a un servizio cloud proprietario con integrazione nativa di OneDrive, mentre il supporto a Google Drive è in arrivo con un futuro aggiornamento, fa sapere il brand. Tutti i dati, promette iFLYTEK, sono crittografati e gestiti localmente prima della sincronizzazione, per garantire la privacy dei contenuti sensibili.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo iFLYTEK AINOTE 2 è già in vendita in Cina e in alcuni mercati selezionati al prezzo promozionale di 599 dollari, scontato rispetto ai 649 dollari di listino.
Per ora non ci sono conferme ufficiali su un lancio europeo, ma l’azienda ha già avviato una fase di distribuzione internazionale dei suoi prodotti “AI-driven”, quindi l’arrivo nel Vecchio Continente potrebbe non tardare molto.
È indubbio che AINOTE 2 fa da capostipite all’evoluzione nel mondo dei dispositivi e-ink dimostrando come questi tablet possano integrare funzioni smart per potenziare la scrittura e la produttività senza snaturare la propria essenza.