A distanza di un paio di mesi dal rilascio della precedente versione, Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Pixel Camera Services, il componente di sistema che funge da supporto per le funzionalità della fotocamera sugli smartphone della serie Pixel.
Nonostante si tratti di un aggiornamento minore, almeno stando al numero di versione, pare che la nuova versione di questo componente di sistema vada ad aggiungere una potenzialità alla funzione Fotocamere Connesse dei Pixel.
Caricatore USB-C 100W UGREEN
GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo
Nuovo aggiornamento per Pixel Camera Services: ecco cosa cambia
Subito dopo il lancio dei Google Pixel 10, Google ha rilasciato un aggiornamento per Pixel Camera Services, il componente di sistema che gira “dietro le quinte” dell’app Fotocamera Pixel e gestisce tutte le funzionalità fotografiche degli smartphone Made by Google, mettendole a disposizione delle app di terze parti.
Quell’aggiornamento, che aveva portato il componente alla versione 3.0.799214544.06, non si preoccupava semplicemente di correggere bug e migliorare le prestazioni ma, a tutti gli effetti, estendeva la compatibilità di Fotocamere Connesse, originariamente esclusiva dei Pixel 9, a tutti gli altri Pixel ancora supportati, ovvero da Google Pixel 6 in avanti.
Nelle ultime ore, Big G ha avviato il rilascio della nuova versione 3.1.807663885.00 di Pixel Camera Services che, stando a quanto scoperto dal noto insider AssembleDebug (via Android Authority), introduce una nuova potenzialità per Fotocamere Connesse.
In seguito all’aggiornamento, gli utenti che sfruttano Fotocamere Connesse potranno scegliere di utilizzare l’audio catturato dal Pixel “principale” come sorgente audio principale della ripresa: ciò è possibile tramite un nuovo pulsante con tre pallini che compare sotto al carosello delle fotocamere connesse.
Da questo pulsante si accede a un menù (a comparsa dal basso) che contiene una sola opzione “Usa l’audio della fotocamera connessa”. Se abilitiamo questa opzione, l’audio verrà catturato dalla fotocamera connessa; in caso contrario, possiamo cambiare il flusso video ma mantenere comunque l’audio catturato dalla sorgente principale (ovvero il Pixel che funge da regia).


Questa novità è pensata per migliorare l’esperienza utente quando si effettuano trasmissioni in streaming con la necessità di avere un audio costante pur fornendo riprese da diverse prospettive. Non cambiano invece i servizi di streaming supportati: restano YouTube, Instagram, Snapchat e TikTok. Sarebbe bello se Big G estendesse il supporto di questa funzione anche alla registrazione video “normale” tramite Fotocamera Pixel.
Come aggiornare questo componente di sistema
Pixel Camera Services è un componente di sistema preinstallato sui dispositivi della gamma Pixel e viene aggiornato attraverso il Google Play Store per fare in modo che sui dispositivi supportati siano presenti sempre le versioni più aggiornate e ottimizzate di tutte le funzionalità.
Per aggiornare l’app, dunque, basterà verificare la presenza dell’aggiornamento attraverso lo store ufficiale tramite la procedura classica, raggiungendo la pagina dell’app (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionando “Aggiorna“.
L’aggiornamento alla versione 3.1.807663885.00 è attualmente in fase di rilascio graduale: potrebbero volerci alcune ore prima che raggiunga anche il vostro Pixel supportato.