Con la serie dei Google Pixel 10 da poco lanciata sul mercato, le attenzioni del colosso di Mountain View sono tutte rivolte alla prossima generazione degli smartphone di casa Pixel, i Google Pixel 11, con una piccola e solita deviazione tra qualche mese con il modello economico Pixel 10a. Sappiamo ancora poco sugli smartphone di punta del 2026, ma le prime indiscrezioni stanno cominciando ad emergere e potrebbero fare la felicità di molti.

Secondo il leaker NodSikharulidze, Google starebbe testando un sensore Sony da 200 megapixel per i prossimi flagship di casa Pixel. Il leaker sul suo profilo X ha parlato appositamente di “test”, lasciando intendere che le cose potrebbero cambiare in corso d’opera. Considerando che ci attende ancora circa un anno prima della presentazione dei Google Pixel 11, è lecito pensare che a Mountain View siano ancora nelle fasi preliminari dello sviluppo, e che nel corso dei prossimi 12 mesi il quadro attorno ai nuovi flaghip diventerà sempre più chiaro.

Gli ultimi arrivati della gamma, Google Pixel 10Google Pixel 10 Pro Google Pixel 10 Pro XL, hanno puntato su un comparto fotografico già rodato e i lavori di affinamento sono stati relegati esclusivamente al software, che fa la maggior parte del lavoro durante gli scatti. Nello specifico, i modelli Pro utilizzano ancora lo stesso comparto fotografico già visto su Pixel 9, caratterizzato da tre sensori (50 + 48 + 48 megapixel) che abbiamo imparato ad apprezzare nel corso di questi ultimi anni.

Il passaggio da un sensore principale da 50 megapixel ad uno da 200 megapixel potrebbe rappresentare il salto di qualità che in molti si aspettavano già quest’anno, anche se il leaker afferma che molto probabilmente questo nuovo sensore, se i test dovessero dare buoni risultati, potrebbe fare il suo debutto soltanto su Google Pixel 11 Pro e variante XL.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Cosa sappiamo su Google Pixel 11

Sappiamo ancora poco su Google Pixel 11, ma la nuova generazione di smartphone del colosso di Mountain View dovrebbe essere in netta continuità con quella lanciata qualche settimana fa e a confermarlo ci sono i nomi in codice dei vari modelli. Anche il prossimo anno, quindi, Google potrebbe lanciare le solite quattro varianti:

  • Google Pixel 11: “cubs” o “4CS4”
  • Google Pixel 11 Pro: “grizzly” o “CGY4”
  • Google Pixel 11 Pro XL: “kodiak” o “PKK4”
  • Google Pixel 11 Pro Fold: “yogi” o “9YI4”

Tutti i nuovi dispositivi della gamma dovrebbero arrivare sul mercato con il nuovo Tensor G6: stando ad alcuni documenti trapelati online già lo scorso anno, il nuovo chip di Google dovrebbe essere progettato per andare a limare quelli che sono i difetti maggiormente segnalati dagli utenti nelle ultime generazioni, ossia il surriscaldamento e l’autonomia della batteria, anche se gran parte di questi risultati sono stati già raggiunti con il Tensor G5 di quest’anno.

Ci aspettano ancora molti mesi prima della presentazione ufficiale di Google Pixel 11, dunque al momento non conosciamo altri dettagli al riguardo. Qualcosa però potrebbe trapelare prima del previsto, visto che secondo alcune indiscrezioni l’azienda di Mountain View avrebbe intenzione di far provare i nuovi smartphone a 15 fortunati fan mentre sono ancora in via di sviluppo.