Nella serata di ieri, martedì 21 ottobre 2025, Google ha rilasciato la nuova build 2510 agli utenti che hanno registrato un Pixel compatibile sul canale in anteprima Android Canary.
La novità più evidente (e interessante) di questa build coinvolge un elemento introdotto con una precedente build (la 2508 di agosto), ovvero la possibilità di regolare l’intensità della torcia quando la attiviamo dal riquadro nel centro di controllo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
La possibilità di regolare l’intensità della torcia continua a prendere forma
Per colmare una lacuna dei Pixel rispetto a tanti altri smartphone del panorama Android (ma anche rispetto agli iPhone), Google ha iniziato a lavorare per implementare la possibilità di regolare l’intensità della torcia.
In generale si tratta di qualcosa che sfrutta una capacità già intrinseca nel sistema operativo, dato che una API per compiere questa opeazione è integrata nel sistema operativo sin da Android 13 (e sui Pixel viene sfruttata dall’app Lente d’ingrandimento).
Da qualche tempo sulle build distribuite nel canale Android Canary, il riquadro “Torcia” presente nel centro dei comandi rapidi non è più un semplice on-off come quello disponibile sia sulla versione stabile di Android 16 QPR1 che sulle Beta del successivo QPR2.
Esso è diventato un riquadro “interattivo” che si comporta più o meno come quello del Bluetooth, proponendo agli utenti una finestra di dialogo in sovraimpressione per consentire agli utenti di regolare l’intensità della torcia attraverso uno slider; il livello d’intensità (in percentuale), verrà mostrato direttamente nel riquadro.
Cosa cambia con la build 2510 del canale Android Canary?
Con la più recente build 2510, tuttavia, il team di sviluppo ha messo a disposizione degli utenti alcune novità che riguardano la finestra di dialogo “interattiva” per regolare l’intensità della torcia.
A differenza del “vecchio” riquadro con all’interno uno slider, il team di sviluppo ha implementato un nuovo design decisamente più accattivante e moderno: per lo slider non è più previsto uno scorrimento in orizzontale; adesso l’elemento scorre in verticale e non è disposto all’interno del classico slider in stile Material 3 Expressive.
Per regolare l’intensità della torcia è necessario scorrere, verso l’alto o verso il basso, all’interno del fascio luminoso che fuoriesce dall’icona di una torcia. Rimangono, invece, i due pulsanti “Disattiva” e “Fine”.
Quando arriverà questa novità sui Pixel?
Questa funzione è stata avvistata tempo fa nel codice sorgente della Beta 2 di Android 16 QPR1 (a giugno 2025) ma, da allora, se ne è sentito parlare poco fino alla prima implementazione su Android Canary con la build 2508 di agosto 2025.
Considerando il fatto che nella Beta 3 di Android 16 QPR2 non è attivo niente di tutto ciò, essa non dovrebbe concretizzarsi sul canale stabile prima di marzo 2026 (con Android 16 QPR3): in tal caso, ne sapremo di più a novembre, quando arriverà la Beta 1 del prossimo aggiornamento intermedio.
Potremmo addirittura dovere attendere giugno 2026 (Android 17) per poterla vedere sul canale stabile: in tal caso, i primi indizi potrebbero giungere dalle versioni in anteprima che il colosso di Mountain View rilascerà nelle fasi iniziali del 2026.