Qualche giorno fa, il produttore cinese vivo ha presentato ufficialmente OriginOS 6, la nuova versione dell’interfaccia proprietaria basata su Android 16 che verrà resa disponibile a livello globale, sostituendo al di fuori della Cina l’interfaccia Funtouch OS.

Al netto della disponibilità a livello globale, la nuova versione della OriginOS presenta enormi differenze rispetto alla precedente sia a livello estetico, dove è chiara l’ispirazione al Liquid Glass che Apple ha introdotto con iOS 26 (e gli altri OS di ultima generazione), che a livello di fluidità, vero snodo cruciale su cui si è concentrato il team di sviluppo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli, inclusi la lista dei dispositivi vivo e iQOO che si aggiorneranno e il programma di rilascio.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

OriginOS 6 di vivo è ufficiale

Al culmine di una serie di speculazioni, arricchita da alcuni teaser ufficiali che confermavano quanto trapelato, vivo ha presentato OriginOS 6, la nuova versione della propria interfaccia utente che debutterà a livello globale, sostituendo Funtouch OS 15 dalle nostre parti.

Fluido. Senza soluzione di continuità. Senza sforzo.

Con OriginOS 6, ogni scorrimento, tocco e scorrimento sono fluidi come mai prima d’ora. Nessun ritardo. Nessun rallentamento. Solo movimenti fluidi, pensati per il tuo modo di muoverti.

Perché la fluidità non è solo una caratteristica: è l’essenza di OriginOS 6.

Design ispirato al Liquid Glass di Apple

Siamo ormai abituati al fatto che Google e Apple si copino vicendevolmente funzionalità da integrare nei rispettivi sistemi operativi e non è un caso che, negli ultimi anni, Android e iOS continuino a diventare sempre più simili, pur rimanendo su due rette parallele per certi aspetti.

Siamo altrettanto abituati al fatto che molti produttori cinesi vedano le scelte messe in campo dal Colosso di Cupertino come “via da seguire” e, negli anni, ciò si è visto sia sul design dei dispositivi che nell’integrazione di alcune funzionalità (vedi la Dynamic Island), quasi come un “omaggio” agli iPhone.

Il design di OriginOS 6 è palesemente ispirato a quello di iOS 26 e del suo Liquid Glass, anche solo a colpo d’occhio: troviamo elementi traslucidi e/o simili al vetro, pulsanti arrotondati, app dalla forma quadrata con angoli arrotondati e giochi di trasparenze e rifrazioni.

Andando oltre rispetto a ciò che si vede in superficie, scopriamo che tutti gli altri elementi dell’interfaccia utente di sistema sono stati rivisti dal produttore cinese, che ha incluso elementi trasparenti (cartelle delle app, notifiche e dock) per creare effetti di profondità, arricchendoli con animazioni che trasmettano un totale senso di fluidità.

Mentre Apple parla di “vetro liquido”, nel proprio materiale di marketing il produttore cinese fa riferimento all’acqua per spiegare le sensazioni che il team di sviluppo vuole trasmettere all’utente.

Anche centro di controllo e schermata di blocco, con annessi sfondi 2D/3D con effetto di movimento e l’orologio che si integra negli sfondi per aumentare l’immersività, sono stati riprogettati per rispecchiare lo stile di Apple

Al centro dell’esperienza utente una maggiore integrazione dell’IA

Per migliorare la fluidità di OriginOS 6, vivo ha implementato il nuovo Blue River Smooth Engine: questo componente accelera l’elaborazione, gode di un’architettura “a doppio rendering” e garantisce animazioni più fluide, una maggiore reattività e una maggiore prontezza nel passaggio da un’app all’altra.

Al netto di design e fluidità, considerando il periodo storico, il team di sviluppo si è preoccupato anche di implementare nuove funzioni di intelligenza artificiale o, meglio, di integrarle in maniera più profonda col sistema operativo: gli utenti potranno contare su un assistente telefonico, su un generatore di riepiloghi, su strumenti più potenti per la modifica delle foto (migliorare la risoluzione, rimuovere oggetti o persone anche dalle foto in movimento, convertire le foto in PDF), su strumenti per la ricerca sullo schermo e, più in generale, su un assistente che possa comprendere appieno il contesto presente sullo schermo.

Dispositivi compatibili con OriginOS 6 e programma di rilascio

La scorsa settimana, il produttore cinese aveva già stilato una lista dei dispositivi che riceveranno l’aggiornamentoOriginOS 6 ma, in seguito all’annuncio ufficiale dell’interfaccia utente, ha aggiornato il sito ufficiale includendo il programma di rilascio.

Novembre 2025

  • Dispositivi vivo
    • vivo X Fold 5
    • vivo X200 Ultra
    • vivo X200 Pro
    • vivo X200 Pro mini
    • vivo X200s
    • vivo X200
  • Dispositivi iQOO
    • iQOO 13
    • iQOO Neo10 Pro+
    • iQOO Neo10 Pro
    • iQOO Neo 10

Dicembre 2025

  • Dispositivi vivo
    • vivo X Fold3 Pro
    • vivo X Fold3
    • vivo X100 Ultra
    • vivo X100s Pro
    • vivo X100s
    • vivo X100 Pro
    • vivo X100
  • Dispositivi iQOO
    • iQOO 12 Pro
    • iQOO 12
    • iQOO Neo9S Pro+
    • iQOO Neo9S Pro
    • iQOO Neo9 Pro
    • iQOO Neo9
    • iQOO Z10 Turbo+

Gennaio 2026

  • Dispositivi vivo
    • vivo X Fold2
    • vivo X90 Pro+
    • vivo X90 Pro
    • vivo X90s
    • vivo X90
    • vivo S30 Pro mini
    • vivo S30
  • Dispositivi iQOO
    • iQOO 11 Pro
    • iQOO 11S
    • iQOO 11
    • iQOO Z10 Turbo Pro
    • iQOO Z10 Turbo

Febbraio 2026

  • Dispositivi vivo
    • vivo X Flip
    • vivo S20 Pro
    • vivo S20
  • Dispositivi iQOO
    • iQOO Neo8 Pro
    • iQOO Neo8
    • iQOO Z9 Turbo+
    • iQOO Z9 Turbo
    • iQOO Z9

Marzo 2026

  • Dispositivi vivo
    • vivo X Fold+
    • vivo S19 Pro
    • vivo S19
    • vivo Pad5 Pro
    • vivo Pad5
    • vivo Pad5e
    • vivo Pad3 Pro
    • vivo Pad3
  • Dispositivi iQOO
    • iQOO 10 Pro
    • iQOO 10
    • iQOO Pad5 Pro
    • iQOO Pad5
    • iQOO Pad5e
    • iQOO Pad2 Pro
    • iQOO Pad2

Aprile 2026

  • Dispositivi vivo
    • vivo S18 Pro
    • vivo S18
    • vivo S18e
    • vivo Y500
  • Dispositivi iQOO
    • iQOO Neo7
    • iQOO Neo7 SE

Maggio 2026

  • Dispositivi vivo
    • vivo Y300GT
    • vivo Y300 Pro+
    • vivo Y300
    • vivo Y300
    • vivo Y300c
    • vivo Y300t
    • vivo Y300+

Chiaramente questo programma di rilascio è relativo alle unità vendute sul mercato cinese e, di conseguenza, i dispositivi a marchio vivo disponibili anche in Italia potrebbero ricevere l’aggiornamento a OriginOS 6 con alcune settimane (o alcuni mesi) di ritardo.