C’è attesa per il debutto di OxygenOS 16, la nuova versione dell’interfaccia proprietaria di OnePlus che sarà basata su Android 16 e che porterà con sé, oltre alle novità intrinseche della più recente versione del sistema operativo Android, svariati miglioramenti soprattutto in ambito personalizzazione.
La divisione indiana del produttore cinese ha recentemente aggiunto un altro tassello al puzzle, annunciando che la prossima versione di OxygenOS integrerà i modelli Gemini di Google per ampliare le potenzialità della suite di intelligenza artificiale OnePlus AI.
OxygenOS 16 potrà godere dell’integrazione di Gemini
Tramite un post sul proprio account X, la divisione indiana di OnePlus ha annunciato che verranno integrati i modelli Gemini di Google all’interno della OnePlus AI, con l’obiettivo di trasformare la suite di intelligenza artificiale in un “planner, assistente e gestore, tutto in uno“.
Questa mossa contribuirà a migliorare le funzioni di intelligenza artificiale offerte dai dispositivi del produttore cinese, con l’obiettivo di creare qualcosa che possa supportare l’utente in maniera completa.
Sebbene non vengano fornite indicazioni più precise, la precedente immagine suggerisce che Gemini sarà in grado di attingere dal contenuto di Mind Space, l’hub centrale per l’organizzazione di ricordi, pensieri e raccolte degli utenti, riuscendo quindi a compiere azioni complesse che coinvolgano questa tipologia di contesto.
Sebbene non venga menzionata esplicitamente, questa integrazione dovrebbe avvenire a partire da OxygenOS 16, la prossima versione dell’interfaccia personalizzata (OnePlus dovrebbe annunciarla a breve) che secondo alcuni rumor porterà con sé alcuni miglioramenti in ambito personalizzazione.
Su quali dispositivi arriverà la prossima versione dell’interfaccia personalizzata di OnePlus?
Non abbiamo informazioni certe su quali saranno i dispositivi che per primi riceveranno la nuova versione di OxygenOS: in attesa che venga annunciato OnePlus 15, prossimo flagship dell’azienda che in Cina avrà la ColorOS (come di consueto) e che sposerà OxygenOS in occasione del lancio Global, è quasi certo che i primi dispositivi a ricevere OxygenOS 16 possano essere gli attuali flagship dell’azienda, ovvero OnePlus 13 e OnePlus 13T/13s.
Al momento dell’annuncio ufficiale, OnePlus provvederà a comunicare la lista di smartphone e tablet supportati (i più recenti lo saranno di sicuro) e le tempistiche del rilascio dell’aggiornamento. Probabilmente verrà fatta chiarezza anche sul parco di dispositivi che supporteranno le nuove funzioni di OnePlus AI.