Il team di sviluppatori di Vivo è pronto per un significativo cambiamento software con il rilascio globale del nuovo sistema operativo Origin: stiamo parlando di OriginOS 6, che sarà basato su Android 16.

Con OriginOS 6 il produttore farà esordire a livello internazionale questa sua interfaccia personalizzata, che andrà a prendere il posto di FunTouch OS e anche sui canali social dell’azienda inizia ad essere usato il nome della nuova versione software, come ad esempio è avvenuto su X.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

OriginOS 6 si prepara al lancio a livello globale

In pratica, l’idea di Vivo è rendere il sistema operativo dell’azienda, visivamente distintivo e ricco di funzionalità, il sostituto di Funtouch OS sui dispositivi venduti al di fuori della Cina.

OriginOS 6

Il team di Vivo ha recentemente confermato che OriginOS 6 sarà presentato in Cina il 10 ottobre 2025 in occasione della Vivo Developer Conference e, stando alle indiscrezioni che si sono succedute sino a questo momento, la nuova versione dell’interfaccia dovrebbe introdurre una filosofia di design “Comfort Engineering”, mirata ad offrire agli utenti un’esperienza più naturale e intuitiva.

Le prime immagini della nuova interfaccia hanno anticipato che gli utenti potranno fare affidamento su una schermata di blocco rinnovata, con opzioni di personalizzazione avanzate e una nuova palette di colori.

OriginOS 6

Per anni il produttore ha adottato una strategia dual-OS, con OriginOS (caratterizzato da un design particolare e un elevato livello di personalizzabilità) esclusivo per il mercato cinese e usando Funtouch OS (con un’esperienza più simile a quella di Android standard) a livello globale.

Probabilmente i primi smartphone ad arrivare sui mercati europei con OriginOS 6 saranno quelli della serie Vivo X300 e Vivo iQOO 15 ma nei prossimi giorni dovremmo avere informazioni ufficiali dal produttore.