Buone notizie per gli appassionati di streaming: il team di Alliance for Open Media ha annunciato che lancerà il codec AV2 entro la fine del 2025 e ciò dovrebbe rappresentare un importante passo in avanti per il settore.
Sebbene di solito il lancio di un nuovo codec video non sia così importante per la maggior parte delle persone, questo aggiornamento potrebbe invece avere una notevole valenza, portando con sé delle rilevanti novità per lo streaming video sulle principali piattaforme, da Netflix a YouTube, da Prime Video a Disney+.
Il codec AV2 è in arrivo su larga scala
Stando a quanto è stato precisato dall’Alliance for Open Media, AV2 non è solo un aggiornamento del codec AV1 “ma anche un elemento fondamentale del futuro stack tecnologico di AOMedia”: può essere considerato, infatti, un vero e proprio un salto generazionale nella codifica video aperta, oltre che la risposta alla crescente domanda di streaming a livello mondiale.
Il codec AV2 è in grado di offrire prestazioni di compressione decisamente migliori rispetto ad AV1, oltre ad un supporto avanzato per applicazioni AR/VR, la distribuzione a schermo diviso di più programmi, una migliore gestione dei contenuti sullo schermo e la capacità di operare su una gamma di qualità visiva più ampia.
In sostanza, sempre a dire dell’Alliance for Open Media, il codec AV2 può essere considerato una pietra miliare nel percorso verso un futuro aperto e innovativo delle esperienze multimediali.
Ed ancora, secondo l’Alliance for Open Media entro 12 mesi dal lancio del nuovo codec oltre il 50% dei suoi membri lo avrà già adottato mentre entro due anni AV2 dovrebbe essere stato implementato dall’88% delle aziende che hanno aderito a tale organizzazione, tra cui vi sono colossi del calibro di Google, Netflix, Samsung, Apple, Microsoft e Amazon.