Samsung Health è una delle app più apprezzate per il monitoraggio della salute e del benessere anche perché integra molti dei risultati ottenuti dai progetti di ricerca in materia di salute digitale portati avanti dal colosso sudcoreano. Dopo le novità relative alla semplificazione dell’accesso alle cartelle cliniche, la scansione dei codici a barre degli alimenti e il miglioramento della valutazione del sonno, ora Samsung Health accoglie altre importanti funzionalità.

Obiettivo di Samsung è quello di rendere l’app un vero e proprio centro di gestione della salute personale. Le novità arriveranno a partire dal prossimo 8 settembre con l’app che accoglierà funzionalità pensate per migliorare l’accesso alle cure, semplificare la gestione delle terapie e offrire contenuti fitness professionali.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Find Care

Samsung Health

La novità più rilevante riguarda l’introduzione di Find Care, un’interfaccia che consente di prenotare visite mediche virtuali direttamente dall’app. Sviluppata in collaborazione con HealthTap (la piattaforma di telemedicina statunitense che offre consulti medici online con dottori qualificati), questa funzione permette agli utenti di saltare le attese e accedere a un consulto medico da remoto, ovunque si trovino. Oltre alla prenotazione, è possibile gestire gli appuntamenti futuri e richiedere chiarimenti successivi alla visita (follow-up), rendendo il rapporto medico-paziente più continuo e accessibile.

La nuova sezione Health Records

La seconda novità è legata alla gestione dei farmaci. Samsung Health espande la sezione Health Records, offrendo la possibilità di collegarsi direttamente alle farmacie Walgreens per visualizzare e tenere sotto controllo le prescrizioni. Gli utenti possono visualizzare i farmaci che stanno assumendo e confrontarli con quelli già prescritti in passato, con la possibilità di aggiungere automaticamente queste informazioni al sistema di monitoraggio dei medicinali presente nell’app. Questo consente una gestione più precisa della propria terapia, con un’interfaccia migliorata che facilita l’organizzazione quotidiana delle cure.

I contenuti premium per il fitness

L’ultimo aggiornamento riguarda il settore fitness con l’app che si arricchisce di contenuti premium realizzati dalla piattaforma digitale di allenamento interattivo iFIT. I nuovi programmi includono allenamenti guidati da esperti, spaziando dall’alta intensità al Pilates fino alle sessioni di recupero. I video sono suddivisi in categorie come gli allenamenti di tendenza o i suggerimenti stagionali, offrendo un’esperienza dinamica e personalizzata. Con questa integrazione, Samsung punta a colmare il divario con Apple Fitness+, proponendo un’offerta più ricca e strutturata per gli utenti più attivi.

Tutte queste funzionalità saranno disponibili inizialmente solo in alcuni Paesi, tra cui Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Canada, Australia, Nuova Zelanda, India e Spagna. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere la salute digitale più accessibile, sfruttando le possibilità offerte dalla tecnologia per la prevenzione di numerosi disturbi e condizioni.