Sin dal mese di giugno sapevamo che, prima o poi, Google Traduttore sarebbe stata stravolta dall’implementazione dell’intelligenza artificiale che sta letteralmente rivoluzionando app e servizi targati Google (ma non solo).

Tramite un post pubblicato sul blog The Keyword, il colosso di Mountain View ha appena annunciato due novità in salsa IA, già note grazie al lavoro di un noto insider, per la propria app di traduzione che diventa così uno strumento molto più potente.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Google Traduttore: ufficiali due novità potenziate dall’IA

Anche Google Traduttore si aggiunge al parco delle applicazioni Made by Google che possono contare almeno in parte sul supporto dell’intelligenzza articiale sfruttando le capacità multimodali dei modelli Gemini.

Come anticipato in apertura, Big G ha appena annunciato due novità che erano già note da un po’ di tempo: una nuova modalità conversazionale e una funzionalità di apprendimento linguistico simile a Duolingo.

Ogni mese, le persone traducono circa 1 trilione di parole su Google Traduttore, nella Ricerca e nelle traduzioni visive in Lens e Circle per la Ricerca. Ora, grazie all’intelligenza artificiale, stiamo rendendo ancora più semplice superare le barriere linguistiche. Utilizzando il ragionamento avanzato e le capacità multimodali dei modelli Gemini, stiamo introducendo due nuove funzionalità in Traduttore per facilitare le conversazioni in tempo reale e l’apprendimento delle lingue.

La traduzione in tempo reale delle conversazioni dal vivo riceve un bel boost

La prima novità è la possibilità di conversare in tempo reale con traduzioni fornite sia come audio che come feedback “visivo” a schermo: i modelli del colosso di Mountain View supportano la conversazione in tempo reale in oltre 70 lingue.

Di conseguenza, sono in grado di fornire un’esperienza utente decisamente più fluida rispetto a quella disponibile finora, con accorgimenti specifici per il funzionamento in luoghi affollati come aeroporti, bar o piazze di grandi città turistiche.

All’interno dell’app, basterà selezionare il tasto dedicato alla funzionalità (ovvero Traduzione in tempo reale) e selezionare la lingua di partenza e la lingua in cui tradurre (da cui tradurre). A questo punto, gli utenti inizieranno ad ascoltare la traduzione a volume alto e visualizzeranno sullo schermo la trascrizione della conversazione in entrambe le lingue.

Nuova funzionalità di apprendimento linguistico personalizzato

L’altra novità di giornata è rappresentata dallo strumento di apprendimento linguistico personalizzato, anche in questo caso potenziato dall’IA, che secondo Google è progettata per aiutare gli utenti nei loro obiettivi di apprendimento.

Google Traduttore è in grado di creare sessioni interattive di pratica di ascolto e conversazioni personalizzate pensate per l’utente. Le esercitazioni vengono generate “sul momento” per adattarsi al livello di competenza raggiunto dall’utente.

La funzionalità si avvia tramite il pulsante Pratica presente nella barra degli strumenti in basso: a questo punto l’utente dovrà impostare il suo livello di competenza e gli obiettivi che desidera raggiungere.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Disponibilità di queste novità di Google Traduttore

La traduzione in tempo reale delle conversazioni dal vivo è disponibile da oggi negli Stati Uniti, in India e in Messico per gli utenti che sfruttano l’app Google Traduttore sia su Android che su iOS.

La modalità esercitazione per l’apprendimento linguistico sarà disponibile in beta nell’app Google Traduttore per Android e iOS già a partire da questa settimana: inizialmente, sarà esclusiva per utenti angolofoni che desiderano esercitarsi in spagnolo e francese; in un secondo momento, sarà messa a disposizione per gli utenti spagnoli, francesi e portoghesi che desiderano esercitarsi in inglese. Non sappiamo né quando verrà ampliato il supporto con l’aggiunta di altre lingue né quando la disponibilità verrà estesa a più mercati.