Samsung ha introdotto una nuova funzionalità piuttosto interessante nella versione del sistema operativo Android 16 per la sua interfaccia One UI 8. Permetterà infatti agli utenti di monitorare l’andamento dei titoli azionari in tempo reale direttamente dalla schermata principale del dispositivo.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

La Now Bar si arricchisce di nuove funzioni

La Now Bar, una delle caratteristiche più distintive ad essere stata introdotta con One UI 7, è una semplice barra informativa posizionata nella parte superiore dello schermo, che consente di visualizzare lo stato delle attività in corso senza dover aprire applicazioni specifiche. La funzione è accessibile sia durante l’utilizzo normale del dispositivo che nel pannello delle notifiche e nella schermata di blocco, garantendo così un’immediata visibilità, qualsiasi azione l’utente stia compiendo.

Ebbene, fino ad oggi, la Now Bar supportava principalmente le applicazioni native Samsung, mostrando informazioni come punteggi sportivi, cronometro e timer. Tuttavia, era già noto che sarebbe stata una questione di tempo prima che la Now Bar ospitasse nuove funzionalità, includendo anche quelle finanziarie: la roadmap diffusa dall’azienda prevedeva infatti l’espansione del supporto a quindici applicazioni aggiuntive, prevalentemente di terze parti. E, a quanto pare, è giunto il momento di dar seguito a quelle ambizioni.

L’integrazione con Google Finance

La novità più rilevante riguarda proprio l’integrazione con Google Finance, che permetterà a tutti gli utenti interessati di visualizzare l’andamento delle azioni scelte come preferite direttamente dalla Now Bar. La funzionalità si rivolge prevalentemente a investitori, professionisti del settore finanziario e appassionati di quel che accade in Borsa, che necessitano di monitorare costantemente i mercati durante la giornata lavorativa.

L’implementazione consente infatti di seguire alcuni titoli specifici scelti dall’utente, offrendo loro aggiornamenti in tempo reale senza la necessità di aprire continuamente l’applicazione dedicata o consultare siti web specializzati. Insomma, un buon risparmio di tempo per chi desidera avere sempre sotto controllo quello che accade sui mercati regolamentati.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

La disponibilità della nuova funzionalità

Al momento della scrittura di questo articolo, la funzionalità non risulta ancora attiva su tutti i dispositivi Galaxy S25 che utilizzano One UI 8. Ne deduciamo quindi che Samsung sta implementando gradualmente questa novità attraverso un aggiornamento lato server. Una modalità di distribuzione che non è certamente una primizia, e che consente all’azienda coreana di testare gradualmente la nuova funzione su un numero limitato di utenti prima del rilascio generale.

Non sono inoltre ancora disponibili informazioni ufficiali riguardo alla tempistica di distribuzione pubblica della funzionalità, né se questa sarà resa disponibile anche per i dispositivi che utilizzano One UI 7, o sarà un’esclusiva dell’ultima versione del sistema operativo.

L’azienda non ha ad oggi rilasciato comunicazioni specifiche sui criteri di selezione dei dispositivi che riceveranno per primi questo aggiornamento. Quel che però sembra evidente è che questa integrazione di Google Finance nella Now Bar sia un altro passo in avanti nell’evoluzione dell’interfaccia Samsung, e che confermi come la strategia di Samsung sia quella di voler rendere sempre più accessibili e immediate le informazioni rilevanti per l’utente direttamente dalla schermata principale del dispositivo.