La presentazione della serie Google Pixel 10, avvenuta appena tre giorni fa, continua a riservare sorprese e nuove funzionalità che non erano emerse sul palco dell’evento; una delle più interessanti arriva direttamente da un annuncio congiunto tra Google e WhatsApp, che hanno svelato una novità destinata a cambiare radicalmente il modo in cui intendiamo la comunicazione mobile. A partire dal 28 agosto, i nuovi Pixel 10 saranno i primi smartphone al mondo a supportare chiamate vocali e video via satellite tramite WhatsApp.
Chiamate WhatsApp senza rete cellulare per i Google Pixel 10
L’annuncio è stato pubblicato inizialmente dall’account ufficiale Made by Google su X (ex Twitter), subito ripreso da una risposta da parte di WhatsApp; il video che accompagna la comunicazione, pur senza entrare troppo nei dettagli, mostra un Pixel 10 che riceve una chiamata WhatsApp con la modalità satellitare attiva, confermando così la piena integrazione tra la nuova connettività satellitare di Google e la piattaforma di messaggistica più utilizzata a mondo.
In concreto, questo significa che gli utenti in possesso di un Pixel 10 potranno effettuare chiamate vocali e videochiamate anche in assenza di rete mobile o Wi-Fi, sfruttando la connessione diretta con i satelliti supportati dal servizio. È un passo avanti importante rispetto alla semplice messaggistica di emergenza via satellite introdotta negli anni scorsi da altri produttori, perché apre a un vero e proprio utilizzo quotidiano, utile non solo in casi estremi ma anche in viaggi o zone con copertura limitata.
Come sempre però, non mancano limitazioni e avvertenze, all’inizio del video compaiono alcune clausole scritte in piccolo che chiariscono i punti chiave:
- il servizio sarà disponibile solo tramite operatori partecipanti
- potrebbero essere previsti costi aggiuntivi in bolletta oltre alla normale tariffa
- sarà necessario trovarsi in un’area esterna con cielo visibile, condizione tipica per ogni comunicazione satellitare
Google specifica inoltre che le prestazioni non saranno paragonabili a quelle di una rete cellulare tradizionale, gli utenti potrebbero quindi sperimentare ritardi nella trasmissione rispetto alle classiche chiamate WhatsApp.
Al momento la novità è presentata come esclusiva della serie Pixel 10, e non ci sono indicazioni su una futura estensione ad altri smartphone Android o su un’integrazione più ampia all’interno di WhatsApp; è comunque plausibile che, dopo una prima fase di test con i Pixel di ultima generazione, Google e Meta possano allargare il supporto anche ad altri dispositivi.
Per maggiori dettagli tecnici e operativi sarà necessario attendere la pubblicazione di un post completo sul blog ufficiale di Google, ma già da ora è chiaro che si tratta di una delle funzioni più rilevanti introdotte con i nuovi Pixel, potenzialmente destinata a diventare un punto di riferimento per l’intero settore.
- Grande aggiornamento per la Fotocamera Pixel, tra nuova UI e novità per i Pixel 10
- Google sfida Apple con ironia durante il lancio del Pixel 10
- Google fa una scelta particolare con i Pixel 10: la memoria UFS 4.0 c’è, ma non per tutti
- Dovete assolutamente conoscere queste 3 cose sulla batteria e ricarica dei Google Pixel 10