C’è un piccolo, quasi insignificante, dettaglio che da mesi fa storcere il naso a tantissimi utenti Samsung. Parliamo di un elemento che vive nella parte più alta dei display, la barra di stato: facciamo ovviamente riferimento all’icona della geolocalizzazione. Quella piccola spia che, da quando è arrivata la One UI 7, sembra aver deciso di non spegnersi quasi mai, generando non poca confusione e un certo fastidio.
Ebbene, sembra che il gigante di Seul abbia finalmente teso l’orecchio alle lamentele della sua community. Dall’analisi di una versione preliminare della prossima interfaccia grafica proprietaria One UI 8 emerge un passo in avanti tanto atteso sotto quest’aspetto, che va a configurarsi come una soluzione semplice ma del tutto funzionale che potrebbe restituire a quell’icona il suo vero significato e, finalmente, un po’ di pace ai nostri occhi.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
L’icona quasi “inutile” diventerà un prezioso alleato per la privacy
Per capire l’importanza di questa novità, come sempre, bisogna prima comprendere realmente il problema e la sua natura. Attualmente, sui dispositivi Galaxy, l’icona della posizione si illumina indistintamente, sia quando a richiederla sono i servizi di sistema di Samsung (che operano costantemente in background), sia quando lo fa un’app di terze parti che abbiamo aperto noi, come Google Maps o una più generica app che fa uso sei servizi di geolocalizzazione.
A ben vedere, quindi, si crea un vero e proprio “rumore di fondo” costante che, di fatto, vanifica lo scopo stesso dell’avviso. L’icona, sempre accesa, smette di essere un segnale di allarme e diventa parte integrante dell’interfaccia, finendo per essere sostanzialmente ignorata.
Sembra però che le cose stanno per cambiare. Come spesso accade nel mondo Android, la soluzione arriva da un’analisi “sotto il cofano”. Grazie all’esame di un file APK proveniente da una beta interna della One UI 8 (scovata su una build per il futuro Samsung Galaxy Z Fold7), sono emerse delle stringhe di codice che non lasciano spazio a dubbi.
Samsung sta lavorando a un nuovo interruttore nelle impostazioni di localizzazione. Per i più curiosi, di seguito inseriamo le stringhe di codice in questione:
-
<string name="sec_location_service_show_status_bar_location_icon_title">Show status bar icon for system apps</string>
(Mostra l'icona nella barra di stato per le app di sistema)
-
<string name="sec_location_service_show_status_bar_location_icon_summary">Show the Location icon in the status bar when system apps access your location. The icon will always appear when non-system apps access your location.</string>
(Mostra l’icona della Posizione nella barra di stato quando le app di sistema accedono alla tua posizione. L’icona apparirà sempre quando le app non di sistema accedono alla tua posizione.)
In parole povere, Samsung sta per darci la possibilità di scegliere se visualizzare l’icona quando sono solo le sue app a usare la posizione. L’impatto di questa modifica, che con ogni probabilità sarà attiva di default, sarebbe piuttosto importante. L’icona della geolocalizzazione si accenderebbe solo ed esclusivamente quando un’app di terze parti sta accedendo ai nostri dati: vederla comparire diventerebbe, in questo caso, un segnale d’allarme inequivocabile, che porterebbe l’utente a verificare subito quale app sta usando la posizione.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Al momento la funzionalità è in beta, ma il segnale è forte
Come anticipato in apertura, stiamo ovviamente parlando di informazioni emerse da un APK teardown di una versione software non definitiva. Questo significa che la funzionalità è in fase di test e non c’è la certezza matematica che superi tutti i controlli per arrivare nella versione stabile e pubblica della One UI 8. Nel corso del tempo Samsung potrebbe ancora modificarla o, nel peggiore dei casi, accantonarla. Non resta che attendere il rollout ufficiale della One UI 8 per scoprire se questa piccola, grande novità diventerà finalmente realtà per tutti.
-
Ecco come Samsung vuole divenire leader nel settore della salute
-
Samsung potrebbe introdurre un profilo colore Vivido per gli scatti fotografici, con un “ma”
-
Con One UI 8 Samsung potrebbe introdurre un watermark fotografico più ricco
-
Novità per la serie Samsung Galaxy S25: ultimo aggiornamento prima della One UI 8?