L’app Google Home accoglie ufficialmente una novità che i possessori dei vecchi modelli Nest Thermostat non potranno che apprezzare. La popolare applicazione sta infatti risolvendo l’ultima lacuna dei vecchi termostati Nest con l’arrivo del supporto alla programmazione manuale.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
L’app Google Home accoglie la programmazione completa per i vecchi termostati Nest
Da qualche tempo i possessori dei termostati Nest di vecchia generazione possono controllare la temperatura e alcune impostazioni attraverso l’app Google Home, ma le opzioni più avanzate sono rimaste limitate all’app Nest: tra queste ultime la programmazione manuale della temperatura, una delle funzionalità più utili per i possessori.
Con l’aggiornamento recente dell’app Google Home, gli utenti possono ora impostare manualmente le programmazioni di temperatura sui vecchi termostati Nest (modelli dal 2015 in poi), senza doversi affidare all’app Nest. I modelli coinvolti dalla novità sono:
- Nest Learning Thermostat 3rd gen
- Nest Learning Thermostat 3rd gen (UK/EU)
- Nest Thermostat E
- Nest Thermostat E (UK/EU)
Non sono coinvolte le prime due generazioni di Nest Learning Thermostat. Come annunciato attraverso la pagina di supporto ufficiale, è previsto a breve il termine del supporto per questi due modelli: a partire dal 25 ottobre 2025, il termostato non si connetterà né funzionerà più con l’app Google Nest o Google Home, anche se si potrà continuare a controllarlo direttamente sul dispositivo.
Anche se la programmazione automatica può aiutare a risparmiare energia, in tanti preferiscono impostare manualmente le programmazioni: ora tutte quelle esistenti nell’app Nest vengono trasferite all’app Google Home, così da permettere di aggiungere, modificare o rimuovere gli eventi per riscaldamento e raffreddamento. Si possono anche impostare le programmazioni di sensori e ventole per mantenere il termostato in funzione con la configurazione ritenuta perfetta per la propria casa.
Sulla community ufficiale dedicata, Google sottolinea i miglioramenti applicati di recente a tutti i termostati (compresi gli ultimi modelli, come il Nest Learning Thermostat di 4a generazione). Risulta più semplice la visualizzazione dello stato di riscaldamento e raffreddamento del termostato nell’app Google Home, grazie a colori più vivaci e a descrizioni aggiornate; inoltre la Dashboard aggiornata mostra totali separati per riscaldamento e raffreddamento, una ripartizione dell’utilizzo per fase e tipo di riscaldamento (se presente nel sistema) e un confronto settimanale anno su anno del consumo energetico mensile.


Le novità in questione sono in distribuzione sull’app Google Home, e dovrebbero raggiungere tutti gli utenti in questi giorni. Per verificare di disporre della più recente versione dell’applicazione potete seguire il badge qui in basso diretto al Google Play Store. Per provare le novità pensate da Google con un po’ di anticipo potete accedere al programma di “Anteprima pubblica”: non serve scaricare una particolare versione dell’app o accedere ad un programma beta dal Play Store, ma è sufficiente richiedere un invito all’interno dell’app (attraverso l’icona in alto a destra) e attendere che venga accolto.