Per chi ha vissuto l’epoca d’oro degli smartphone BlackBerry, fatta di tastiere fisiche QWERTY, trackpad e un’aura di professionalità che li rendeva simbolo di manager e professionisti, la notizia farà sicuramente piacere: un’azienda cinese ha deciso di riportare in vita il BlackBerry Classic Q20, rilanciandolo con hardware moderno e sistema operativo Android, il progetto si chiama Zinwa Q25 Pro ed è già disponibile in preordine.
Com’è fatto Zinwa Q25 Pro, il nuovo BlackBerry Classic con Android
Per garantire la compatibilità con Android, Zinwa Technologies ha sostituito gran parte dell’hardware del Classic, partendo da una nuova scheda madre con chipset MediaTek Helio G99, affiancato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna; non mancano aggiornamenti importanti anche per la batteria (ora con capacità superiore del 15%), per le fotocamere (50 MP sul retro e 8 MP frontale) e per la connettività, che include il supporto al 4G LTE.
La porta microUSB è stata rimpiazzata da una più moderna USB-C, mentre il caratteristico trackpad capacitivo di BlackBerry continua a funzionare anche nella nuova versione. Il sistema operativo è Android 13 in versione essenziale, ma senza particolari garanzie di aggiornamenti futuri; l’azienda ha chiarito che eventuali upgrade dipenderanno dall’interesse della community.
Lo Zinwa Q25 Pro può essere acquistato al prezzo di 400 dollari, mentre per i più nostalgici e smanettoni è disponibile anche un kit fai da te da 320 dollari per trasformare un vecchio Blackberry Classic (magari abbandonato in un cassetto) in questa nuova versione aggiornata; entrambe le soluzioni sono disponibili tramite lo store ufficiale dell’azienda, che propone separatamente anche batterie e moduli fotocamera.
Le prime spedizioni per i sostenitori iniziali sono previste entro la fine di agosto, mentre la produzione in serie dovrebbe partire a metà settembre.
Il progetto di Zinwa non si limita al Classic, se l’iniziativa avrà successo l’azienda potrebbe lavorare al rilancio di altri modelli storici, come BlackBerry Passport e KeyOne (quest’ultimo già nato con Android preinstallato); un’operazione che potrebbe intercettare l’interesse degli appassionati di tastiere fisiche, anche alla luce del supporto che Android 16 introdurrà proprio per questa tipologia di input.
Il ritorno del BlackBerry Classic sotto forma di Zinwa Q25 Pro rappresenta un esperimento curioso e un po’ nostalgico, da un lato la volontà di riproporre un design iconico, dall’altro l’esigenza di aggiornarlo con specifiche moderne e un sistema operativo in grado di garantire compatibilità con le app di oggi.
Resta il dubbio sulla reale longevità del progetto, sia in termini di supporto software sia di interesse del mercato, ma per gli appassionati che hanno sempre sognato di tornare a digitare su una tastiera fisica BlackBerry potrebbe trattarsi di un’occasione unica.
- Clicks porta le sue cover con tastiera QWERTY anche sugli smartphone Android
- Unihertz Titan 2 è il BlackBerry con Android che stavate aspettando
- Recensione HONOR Pad 10: tablet completo con tastiera e penna a un prezzo incredibile
- Minimal Phone ce l’ha fatta: ecco il nuovo smartphone Android E Ink con tastiera