Dato che l’intelligenza artificiale continua a sfumare i confini tra ciò che è reale e ciò che è falso, sta diventando sempre più importante per gli utenti trovare dei modi per capire con precisione quali siano i contenuti realizzati con l’aiuto dell’IA.

Google ha già studiato delle soluzioni per aiutare gli utenti a capire quando si trovano di fronte ad un contenuto realizzato dall’intelligenza artificiale e pare che un’altra nuova funzionalità di questo tipo sia in arrivo con Google Foto.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

665€ invece di 1219€
-45%

Google Foto prepara una nuova comoda funzione

Dall’analisi del codice della versione 7.41 di Google Foto è emersa una nuova funzione con nome in codice “threepio” e in virtù della quale verrà introdotta una nuova sezione nella visualizzazione dei dettagli dell’immagine chiamata “Come è stata realizzata questa foto?”.

<string name=”photos_threepio_education_impl_dialog_title”>See how a photo was made</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_action_type_ai_title”>Edited with AI tools</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_action_type_multiple_ai_title”>Edited with multiple AI tools</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_action_type_multiple_non_ai_title”>Edited with multiple non-AI tools</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_action_type_multiple_unknown_ai_title”>May have been edited with multiple AI tools</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_action_type_non_ai_title”>Edited with non-AI tools</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_action_type_unknown_ai_title”>May have been edited with AI tools</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_origin_type_ai_title”>Media made with AI</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_origin_type_camera_combined_title”>Media captured with a camera, multiple images were combined</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_origin_type_camera_title”>Media captured with a camera without software adjustments</string>
<string name=”photos_threepio_infopanel_origin_type_parts_ai_title”>Parts of this media was made with AI</string>

Stando a quanto si apprende, gli utenti attraverso la nuova sezione potranno controllare se le modifiche sono state apportate da strumenti di intelligenza artificiale. Il sistema, inoltre, sarà anche in grado di identificare vari scenari, ad esempio se sono stati usati più strumenti di intelligenza artificiale, se il contenuto multimediale è stato creato con l’IA o una fotocamera oppure se un’immagine è stata creata da una combinazione di più immagini.

E così, quando un determinato contenuto è stato realizzato con strumenti IA, gli utenti vedranno un’apposita etichetta informativa mentre per quelli modificati con strumenti “tradizionali” vedranno un’etichetta  “Modificato con più strumenti non IA” o “Media creati con strumenti non IA”. Se non sono stati usati strumenti di editing, l’etichetta sarà invece “Media acquisiti con una fotocamera” o “Media acquisiti con una fotocamera senza modifiche software”.

Restiamo in attesa di informazioni ufficiali per scoprire quando tale novità sarà disponibile per tutti gli utenti Google Foto.