Dato che sempre più aziende produttrici di chip stanno dedicando sforzi via via più ingenti per lo sviluppo di soluzioni per l’automotive, non c’è da stupirsi se diventino più comuni le collaborazioni tra grandi aziende del settore tecnologico e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da MediaTek e Google.

Nelle scorse ore, infatti, il popolare chipmaker ha annunciato di essere il primo partner a impegnarsi nel Project Treble di Google, specificamente dedicato all’ecosistema automotive.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

MediaTek e Google uniscono le loro forze per il Project Treble

L’idea di Google con il Project Treble è quella di fornire aggiornamenti software a lungo termine per i sistemi intelligenti di bordo (in modo da migliorare il supporto ai partner, ridurre i costi totali, proteggere i dati degli utenti ed estendere il ciclo di vita dei prodotti automotive) e le case automobilistiche che collaborano con MediaTek riceveranno almeno quattro anni di aggiornamenti firmware e di sicurezza per i loro sistemi, il tutto senza costi aggiuntivi.

Stando a quanto è stato precisato da MediaTek, al lancio saranno due i prodotti dell’azienda, ossia MT8678 e MT8676, a supportare Project Treble per i partner del settore automotive e, nell’ambito di questo programma, ai membri non verranno addebitati costi aggiuntivi per aggiornamenti importanti o di manutenzione, con una conseguente notevole riduzione dei costi.

Grande soddisfazione per questa nuova partnership è stata espressa da Mike Chang, Vice Presidente e General Manager della sezione Automotive Business di MediaTek, che ha ricordato che la sua azienda collabora da tempo con Google in numerose categorie di prodotto, aggiungendo che non vede l’ora di lavorare insieme al colosso di Mountain View per rafforzare le soluzioni per il settore automotive, così da poter fornire alle case automobilistiche le più recenti funzionalità tecnologiche a prezzi accessibili per l’intera durata di vita dell’auto.