RingConn, azienda nota per la produzione degli smart ring omonimi, ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento per la propria app companion destinata ai dispositivi Android.
Al fine di permettere agli utenti di sfruttare ancor meglio le potenzialità del proprio anello smart, l’azienda ha implementato il supporto a Connessione Salute e una novità per il monitoraggio del sonno, uno dei punti di forza di questo smart ring. Scopriamo tutti i dettagli.
Caricatore USB-C 100W UGREEN
GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo
Nuovo aggiornamento in rollout per l’app RingConn: ecco le novità
Come anticipato in apertura, l’app di RingConn si è recentemente aggiornata, raggiungendo la versione 3.10.0, per introdurre due importanti novità (nonostante non sia accompagnata da un aggiornamento firmware per lo smart ring).
“Siamo lieti di annunciare la nuova versione V3.10.0 dell’app RingConn, che apporta aggiornamenti essenziali per migliorare il tuo percorso di salute.”

Fine del supporto a Google Fit e migrazione a Connessione Salute
Google ha già fatto sapere che le API di Google Fit verranno ritirate (nel 2026) e prenderà il loro posto Connessione Salute, sempre più il centro dei dati sulla salute nell’ecosistema Android.
In tal senso, RingConn ha sfruttato l’aggiornamento per annunciare l’interruzione della sincronizzazione dei dati con Google Fit a partire da giorno 1 ottobre 2025 e la relativa migrazione verso Connessione Salute.
“Questa migrazione è solo l’inizio: continua a seguirci per scoprire come integreremo altre piattaforme di terze parti per arricchire il tuo ecosistema sanitario digitale.”

A tal proposito, accedendo all’app companion per lo smart ring subito dopo l’aggiornamento, gli utenti verranno accolti da un pop-up informativo che recita “Avviso di cessazione del servizio Google Fit”, spiegando la situazione e invitando gli utenti ad autorizzare immediatamente la sincronizzazione dei dati con Connessione Salute.
Al percorso “Io > Gestione dei dati” è stata aggiunta la nuova voce Connettiti a Health Connect (utile per coloro che decidono di non autorizzare immediatamente la nuova piattaforma di sincronizzazione), mentre la già presente Connettiti a Google Fit è corredata dalla dicitura “Il servizio verrà interrotto a breve”.

Report mensili sul monitoraggio delle apnee notturne
La seconda novità di questo aggiornamento è rappresentata dai report mensili sulle apnee notturne, pensati per aiutare gli utenti a comprendere in modo più chiaro la salute del sonno.
Verranno forniti riepiloghi chiari (mensili) che evidenzieranno a colpo d’occhio gli eventuali eventi di apnea notturna (lieve, moderata o grave), informazioni legate alle abitudini del sonno e come esse possono influenzare le apnee notturne e consigli personalizzati (potenziati dall’intelligenza artificiale) per migliorare la situazione.

Come scaricare o aggiornare l’app RingConn Smart Ring
Per scaricare o aggiornare l’app RingConn Smart Ring su uno smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (qualora dobbiate installarla per la prima volta) o “Aggiorna” (qualora sia per voi disponibile un aggiornamento).

