Nel continuo percorso di evoluzione che sta trasformando Android da semplice sistema operativo per smartphone a piattaforma versatile e sempre più adatta all’uso desktop, Google starebbe lavorando a una nuova funzionalità chiamata Actions Corner, una sorta di alternativa in salsa Android agli Hot Corners già noti agli utenti macOS.
La scoperta arriva dall’ultima build Canary, e suggerisce un futuro in cui Android potrebbe diventare più pratico ed efficiente anche su tablet, laptop convertibili e dispositivi con tastiera e mouse.
Come funzioneranno gli Action Corners di Android
L’idea alla base è piuttosto semplice, ma potenzialmente rivoluzionaria per l’esperienza d’uso: spostando il cursore del mouse (o del touchpad) su uno dei quattro angoli dello schermo, in alto a sinistra, in alto a destra, in basso a sinistra o in basso a destra, sarà possibile attivare azioni rapide personalizzabili.
Nell’attuale versione della funzionalità, nascosta all’interno dell’ultima build Canary e attivabile solo per vie traverse, le azioni disponibili includono:
- accesso alla Home
- apertura delle app recenti
- visualizzazione del pannello delle notifiche
- apertura delle Impostazioni rapide








Una volta abilitata, la nuova sezione per la configurazione degli angoli attivi dovrebbe comparire in due diversi percorsi su Android, Impostazioni -> Sistema -> Touchpad e Impostazioni -> Sistema -> Mouse, sotto la voce Personalizza scorciatoie per gli angoli, grazie alla quale l’utente può assegnare le azioni desiderate ai rispettivi angoli.
Pur trattandosi di una funzionalità ancora in fase embrionale (e come già detto non attiva di default nemmeno nella versione Canary), gli Actions Corners si inseriscono chiaramente in un disegno più ampio, Google sta cercando di trasformare Android in un sistema operativo capace di competere sul serio anche in ambito PC, e per riuscirci non può limitarsi a offrire un’interfaccia touch adattata, ma deve arricchire l’esperienza desktop con strumenti realmente utili.
Non è un caso infatti che il supporto a mouse, tastiere e touchpad venga continuamente perfezionato, e non è escluso che questa strada sia legata anche all’eventuale convergenza tra Android e ChromeOS, da tempo oggetto di indiscrezioni.
Al momento non è chiaro quando questa novità diventerà disponibile pubblicamente, visto che la funzione non è ancora attiva nemmeno nella build sperimentale è plausibile ipotizzare un debutto con la seconda QPR di Android 16, o magari con un aggiornamento successivo; non ci resta che attendere per saperne di più.
- Samsung reinventa DeX: con la One UI 8 si basa sulla modalità desktop nativa di Android
- Piccola novità per la modalità desktop di Android nella build di Android Canary
- Ecco quando arriveranno Material 3 Expressive e modalità desktop di Android 16 sui Pixel
- Google conferma che Chrome OS potrebbe essere integrato in Android