Sebbene il passaggio da uno smartphone ad un altro sia per tanti utenti fonte di preoccupazioni, sono disponibili varie opzioni per semplificare il processo, anche se vi sono delle impostazioni che non possono essere trasferite.
E così, se si passa da un telefono Samsung a un Google Pixel, non è possibile trasferire molte impostazioni di sistema, in quanto non sono presenti nella versione stock di Android: basti pensare, ad esempio, alla barra di navigazione a tre pulsanti capovolta del colosso coreano, la cui assenza costringe gli utenti ad abituarsi alle posizioni invertite dei pulsanti “Indietro” e “Recenti”.
Ebbene, pare che il team di Google abbia deciso di risolvere questo problema, aggiungendo un’opzione per capovolgere la barra di navigazione nella versione stock di Android.
Amazon Audible GRATIS 3 mesi
Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri
Android consentirà una modifica attesa per la barra di navigazione
Samsung con l’interfaccia One UI offre agli utenti la possibilità di modificare l’ordine dei pulsanti (o di passare alla navigazione gestuale) ma la maggior parte di essi si attiene all’impostazione predefinita mentre Google, dal canto suo, non offre un’opzione nativa per invertire i pulsanti.
Nel codice dell’ultima versione di Android Canary è stata individuata una nuova funzionalità che inverte l’ordine dei pulsanti Indietro e Recenti nella barra di navigazione a tre pulsanti. Al momento tale funzione non è ancora abilitata e non c’è un pulsante per attivarla ma non vi sono dubbi su quello che è l’obiettivo perseguito dagli sviluppatori con questa novità.
Ecco come apparirà la barra di navigazione una volta che questa opzione sarà disponibile:
Restiamo in attesa di informazioni ufficiali dal team di Google per scoprire quando tale novità sarà implementata per tutti.