Lo scorso mese Google ha confermato di avere in programma di integrare Chrome OS in Android, in modo da rendere questi due diversi sistemi operativi un’unica piattaforma.

Un aspetto a dir poco fondamentale per la buona riuscita di questa transizione è rappresentato dal miglioramento di Android per quanto riguarda le prestazioni sui PC e ciò, ovviamente, include anche il supporto per periferiche come i touchpad.

Nell’ultimo anno il colosso di Mountain View ha già introdotto diversi miglioramenti e pare che preveda di includerne ancora altri con Android 16.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Scoperta un’interessante novità di Android 16

Nella versione stabile di Android 16, all’interno della sezione dedicata al touchpad, sono presenti sette opzioni (gesture, Tap to click, Reverse scrolling, Bottom-right click, tocca e trascina per spostare gli elementi, velocità del puntatore, accessibilità del cursore e del touchapd), alle quali con l’ultima versione QPR1 viene aggiunta l’ottava per consentire agli utenti di usare il tocco con tre dita.

In pratica, questa opzione permette di personalizzare il gesto del tocco con tre dita sul touchpad per alcune attività predefinite:

  • un clic centrale
  • l’avvio di Google (in particolare, di Gemini)
  • il ritorno alla homepage
  • ritornare indietro
  • la visualizzazione delle app recenti

Nell’ultima build di Android Canary le opzioni per il touchpad sono ancora di più, in quanto per il gesto del tocco con tre dita viene aggiunta l’opzione per aprire un’altra applicazione mentre nella pagina principale viene implementata l’opzione per abilitare l’accelerazione del touchpad (grazie alla quale i movimenti più rapidi sposteranno il cursore più lontano).

Al momento non si sa quando tali novità verranno implementate per tutti gli utenti ma probabilmente ci sarà da avere ancora un po’ di pazienza (in Android 16 QPR1 beta 3 non sono disponibili).