HONOR Magic V5 e Samsung Galaxy Z Fold7 sono due smartphone pieghevoli che hanno tra i loro principali punti di forza la grande attenzione prestata dai rispettivi produttori per quanto riguarda il design e il meccanismo di apertura e chiusura del telefono, il tutto con uno spessore ridotto ai minimi termini.

Quando HONOR ha lanciato il suo modello, ci ha tenuto a mettere in risalto che con il suo spessore di appena 8,8 mm si trattava del telefono pieghevole più sottile al mondo.

Dal canto suo, Samsung ha messo in evidenza l’enorme lavoro portato avanti dal suo team di ingegneri per ridurre al minimo lo spessore di Samsung Galaxy Z Fold7, il tutto senza trascurare la solidità e la piacevolezza di utilizzo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Samsung Galaxy Z Fold7 è il più sottile di tutti

Stando ad uno studio condotto dalla Korean Consumer-Centered Enterprise Association (KCEA), Samsung Galaxy Z Fold7 è risultato essere lo smartphone pieghevole più sottile con uno spessore di 8,82 mm (contro gli 8,9 mm dichiarati dal produttore) mentre HONOR Magic V5 avrebbe uno spessore di 9,35 mm (e non 8,8 mm come dichiarato dall’azienda).

E infatti sul suo sito Web HONOR precisa che questa misura si ottiene solo rimuovendo le pellicole protettive (degli schermi interno ed esterno) che, sebbene non aggiungano molto spessore, incidono chiaramente sulla misura finale.

Ecco i dati emersi dal report in questione:

  • Samsung Galaxy Z Fold7 – spessore 8,82 mm (dichiarato 8,9 mm)
  • HONOR Magic V5 – spessore 9,34 mm (dichiarato 8,8 mm)
  • HUAWEI Mate X6 – spessore 10,47 mm (dichiarato 9,85 mm)
  • Vivo X Fold5 – spessore 9,77 mm (dichiarato 9,2 mm)
  • Xiaomi Mi MIX Fold4 – spessore 9,61 mm (dichiarato 9,47 mm)

In sostanza, ad oggi pare che sia proprio quello di Samsung lo smartphone pieghevole più sottile sul mercato.