Lo scorso maggio Samsung ha lanciato Galaxy S25 Edge, un nuovo componente della famiglia S25 pensato per offrire uno spessore più sottile e un peso contenuto. Abbiamo già avuto modo di appurare come effettivamente il dispositivo offra passi avanti notevoli in termini di portabilità, ma quest’oggi diamo un’occhiata a un interessante confronto “a nudo” con il fratello Galaxy S25+.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le differenze di peso tra Samsung Galaxy S25 Edge e S25+
Samsung Galaxy S25 Edge offre diversi punti in comune con Galaxy S25+, più che con gli altri due modelli della serie (Galaxy S25 e Galaxy S25 Ultra). I due smartphone condividono non solo il cuore, costituito dal SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, ma anche la stessa diagonale del display (un Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ e refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz).
Avendo dimensioni simili, peso e spessore a parte, può risultare molto interessante il teardown che va a confrontarne i componenti più da vicino. Nel video (in coreano) vengono persino confrontati i singoli componenti per quanto riguarda il peso, così da permetterci di scoprire come il produttore sia riuscito a scendere da 190 a 163 grammi.



Grammo per grammo, la casa di Seoul è riuscita a limare il peso su praticamente ogni componente: la batteria è più leggera di 12,6 grammi, mentre il telaio centrale di 2,8 grammi, principalmente grazie all’utilizzo del titanio anziché dell’alluminio. Gli ingegneri hanno anche ridotto di qualche grammo la scheda madre, la fotocamera, il pannello posteriore, il modulo NFC, il motore della vibrazione e gli altoparlanti.
Componente | Galaxy S25 Edge | Galaxy S25+ | 📉 Differenza |
---|---|---|---|
Motherboard | 11,9 g | 13,3 g | -1,4 g |
Sub board | 0,9 g | 2,5 g | -1,6 g |
Middle frame | 32,6 g | 35,4 g | -2,8 g |
Camera | 6,5 g | 7,8 g | -1,3 g |
Battery | 49,9 g | 62,5 g | -12,6 g |
Back cover | 16,6 g | 18,1 g | -1,5 g |
NFC + MST module | 3,9 g | 6,0 g | -2,1 g |
Vibration + speaker module | 5,8 g | 6,7 g | -0,9 g |
- Galaxy S25 Edge: 158,2 x 75,6 x 5,8 mm (peso di 163 g)
- Galaxy S25+: 158,4 x 75,8 x 7,3 mm (peso di 190 g)
- Galaxy S25 Edge vs S25+, la scheda tecnica a confronto
Se volete dare un’occhiata al video completo potete farlo qui in basso. Siete rimasti colpiti da quanto fatto da Samsung con Galaxy S25 Edge, o non siete particolarmente interessati a questo tipo di dispositivi?