Google ha messo a punto (e continua a sviluppare) Call Notes, una funzionalità integrata nell’app Google Telefono ma esclusiva dei Google Pixel 9, che si preoccupa di registrare le chiamate, fornendo il file audio registrato (.wav), la trascrizione completa ma anche un riepilogo della chiamata.

Nelle ultime ore, il colosso di Mountain View ha avviato il rollout di una novità per questa funzione, già emersa quando era in fase di sviluppo nel mese di maggio. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

C’è una novità in rollout per la funzione “Call Notes” dei Pixel 9

La versione 182 dell’app Google Telefono sta portando sui Pixel 9 un nuovo strumento, le cui prime evidenze erano emerse nel mese di maggio, per la funzionalità esclusiva Call Notes.

Lo strumento in questione si chiama “Automatically delete Call Notes” e, quando abilitata, abilitata, andrà a cancellare automaticamente le trascrizioni delle chiamate (finora era possibile eliminare automaticamente solo le registrazioni delle chiamate).

Gli utenti possono scegliere tra tre opzioni (7 giorni, 14 giorni, 30 giorni): dopo questo intervallo temporale, le note di una chiamata verranno cestinate. In aggiunta, è presente anche un’opzione per eliminare tutte le note in un colpo solo (via Android Authority).

Google Telefono - Call Notes - cancella automaticamente by Alexandria on Telegram

Call Notes è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. La speranza è che con il debutto dei Pixel 10, Google possa estendere a più mercati (magari anche in Italia) questa funzionalità, finora esclusiva dei Pixel 9 e/o dell’utenza statunitense.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Telefono

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).