Giornata importate per i possessori del Galaxy Watch Ultra, e non parliamo del modello presentato pochi giorni fa, ma della versione 2024 dello smartwatch top di gamma di Samsung; a sorpresa e senza particolari annunci in pompa magna, l’azienda coreana ha infatti avviato il rilascio dell’aggiornamento stabile One UI 8 Watch, basato sulla più recente piattaforma Wear OS 6, inizialmente reso disponibile soltanto a bordo dei nuovi dispositivi.
Un rollout che, almeno per ora, sembra riguardare gli utenti statunitensi con i primi segnali di disponibilità avvistati sui modelli commercializzati tramite i carrier AT&T e T-Mobile, ma che con ogni probabilità si estenderà progressivamente anche agli altri operatori e alle versioni internazionali.
Un corposo aggiornamento per Samsung Galaxy Watch Ultra con One UI 8 Watch
L’aggiornamento in questione, identificato dal numero build L705USQU1BYFE, ha un peso decisamente rilevante, 1,95 GB per la precisione, segno evidente della portata del rinnovamento in arrivo; oltre alle patch di sicurezza di maggio 2025, questo aggiornamento introduce infatti tutte le principali novità annunciate in occasione del lancio della nuova One UI per dispositivi wearble.
Tra le più rilevanti troviamo:
- una rinnovata interfaccia grafica, più fluida e coerente con l’esperienza visiva dei nuovi dispositivi Samsung
- il supporto ai Tile multi-widget, che consente una gestione più dinamica delle schermate informative con la possibilità di raggruppare più contenuti in un’unica visualizzazione
- quattro nuove funzionalità per il monitoraggio della salute, che vanno ad arricchire ulteriormente il già completo ecosistema Samsung Health
- miglioramenti generali alla responsività e fluidità dell’interfaccia, con animazioni più naturali e un’esperienza d’uso complessivamente più reattiva
Chi possiede un Samsung Galaxy Watch Ultra (2024) e si trova negli Stati Uniti può già controllare l’eventuale disponibilità dell’aggiornamento accedendo all’app Galaxy Wearable sul proprio smartphone, è sufficiente seguire il percorso Impostazioni orologio -> Aggiornamento software orologio -> Scarica e installa.
Per tutti gli altri invece, in particolare per chi si trova fuori dagli USA, sarà necessario attendere che la distribuzione venga estesa anche ai mercati internazionali; considerando le tempistiche consuete di Samsung, è probabile che l’espansione territoriale dell’update avvenga nell’arco delle prossime settimane.
Il fatto che Samsung abbia deciso di portare One UI 8 Watch su un modello dello scorso anno in tempi brevi, rappresenta un segnale chiaro in termini di attenzione al supporto software per i propri wearable; una strategia che potrebbe fare la differenza nel fidelizzare l’utenza anche nel medio-lungo periodo e che sottolinea la volontà dell’azienda di non relegare le novità alle sole nuove uscite.
Non ci resta che attendere che l’aggiornamento arrivi anche in Europa e nel Bel Paese per poter provare con mano tutte le novità.
- La One UI 8 si avvicina: Samsung prosegue con l’aggiornamento dei moduli Good Lock
- Samsung Galaxy Z Fold7 sta ribaltando la situazione: in patria è il più popolare
- Samsung aggiorna Theme Park con gli effetti per le icone, “Liquid Glass” compreso
- Potete utilizzare qualsiasi app sullo schermo esterno dei Samsung Galaxy Z Flip: ecco come