Nuovi aggiornamenti in distribuzione in queste ore in casa Samsung e HONOR: il produttore sud-coreano rilascia subito un nuovo firmware per il nuovo arrivato, Samsung Galaxy Z Fold7, ma ci sono novità anche per Samsung Galaxy A55 5G, per Samsung Galaxy A14 e per HONOR 200 Pro. Andiamo a scoprire insieme tutti i cambiamenti.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

Novità aggiornamento Samsung Galaxy Z Fold7

Proprio in occasione del giorno dell’avvio effettivo delle vendite per Samsung Galaxy Z Fold7 (22 luglio 2025), lo smartphone pieghevole inizia ad accogliere il suo primo aggiornamento software. Per il momento, il nuovo firmware F966NKSS2AYG5 è in rollout in Corea del Sud, ma le novità si faranno vedere a livello globale entro qualche giorno.

L’aggiornamento richiede un download di quasi 550 MB e integra le patch di sicurezza di luglio 2025, oltre probabilmente a qualche miglioramento di stabilità e bugfix dell’ultimo minuto (il changelog non è di grande aiuto). Come abbiamo visto con il più recente bollettino diffuso da Samsung, le ultime patch vanno a risolvere 22 vulnerabilità CVE comuni al sistema operativo (più una inclusa da Samsung Semiconductor, CVE-2025-47202), di cui una di livello critico (CVE-2025-21450), più 9 vulnerabilità SVE, più specifiche per i dispositivi della casa di Seoul (quasi tutte di livello moderato, nessuna di livello critico).

Tra queste ultime troviamo la soluzione a problemi riguardanti le autorizzazioni per l’accesso alle password Wi-Fi salvate, la connessione Bluetooth e una gestione errata dei dati sensibili nella funzione di Emergency SOS. Non sembrano essere state integrate ulteriori novità rilevanti, anche se, al solito, il changelog cita generici bugfix e perfezionamenti di stabilità.

Vi ricordiamo che Samsung Galaxy Z Fold7 è uscito direttamente con One UI 8 e Android 16, e che quest’ultima versione arriverà su altri modelli nelle prossime settimane a partire dai Galaxy S25. Il produttore promette sette aggiornamenti del sistema operativo, dunque lo smartphone pieghevole arriverà almeno fino all’ipotetico Android 23.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy A55 5G

Aggiornamento in distribuzione anche per Samsung Galaxy A55 5G: lo smartphone di fascia media sta ricevendo in Italia il firmware A556BXXS9BYF3, che richiede un download di poco più di 300 MB.

Anche qui le novità sono costituite dalle patch di sicurezza di luglio 2025: come visto qui sopra, le patch di questo mese vanno a correggere 23 vulnerabilità CVE comuni al sistema operativo (considerando anche quella di Samsung Semiconductor) e 9 vulnerabilità SVE (riguardanti i prodotti Samsung). Non sembrano essere state integrate altre novità, se non qualche eventuale perfezionamento di stabilità.

Galaxy A55 è nella lista dei modelli che riceveranno la One UI 8 come aggiornamento, ma per il momento non possiamo fornirvi indicazioni precise sulle tempistiche: entro qualche settimana la nuova versione basata su Android 16 dovrebbe arrivare sui Galaxy S25, per poi allargarsi via via a tanti altri dispositivi.

Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A14

Con un po’ di ritardo, è finalmente arrivato l’aggiornamento tanto desiderato dai possessori di Samsung Galaxy A14. Stiamo parlando della One UI 7 basata su Android 15, che sul modello in questione ha richiesto qualche mese in più di attesa.

La distribuzione sembra per ora riguardare i modelli venduti in Africa, Asia e Medio Oriente, con firmware A145FXXU9DYG5, patch di sicurezza di maggio 2025 e un download oltre i 2,6 GB. Le novità per lo smartphone di fascia bassa non sono le stesse che abbiamo visto sui modelli di fascia alta, ma abbiamo comunque tanti cambiamenti, tra animazioni ed effetti di transizione migliorati, passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, nuovi widget, il rinnovato sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.

Sono state integrate nuove patch di sicurezza, anche se un po’ “vecchiotte” (maggio 2025) rispetto a quanto siamo abituati in casa Samsung: portano la correzione a più di 70 vulnerabilità in tutto, tra CVE comuni al sistema operativo e SVE riguardanti i dispositivi del produttore di Seoul. Lo smartphone dovrebbe ricevere anche la One UI 8, ma ci vorrà almeno qualche mese di attesa.

Novità aggiornamento HONOR 200 Pro

Cambiamo brand perché è in distribuzione un aggiornamento anche per HONOR 200 Pro. Lo smartphone sta accogliendo la versione 9.0.0.168 di MagicOS, dal peso di quasi 1 GB: i cambiamenti spaziano tra patch di sicurezza, funzionalità di intelligenza artificiale e non solo.

aggiornamento HONOR 200 Pro

Più precisamente, HONOR 200 Pro sta accogliendo le seguenti novità:

Il changelog completo di MagicOS 9.0.0.168 per HONOR 200 Pro:

Multimedia

  • Cancella intrusi: è ora disponibile la funzione Cancella intrusi. Per provare la funzione, vai in: Galleria > Seleziona un’immagine > Modifica Al > Ritocco magico > Gomma AI > Cancella intrusi.
  • Rimuovi riflesso: è ora disponibile la funzione Rimuovi riflesso. Per provare la funzione, vai in: Galleria > Seleziona un’immagine > Modifica Al > Ritocco magico > Gomma Al > Rimuovi riflesso.
  • Correzione occhi chiusi: ora è possibile utilizzare Correzione occhi chiusi per la modifica delle immagini. Per provare la funzione, vai in: Galleria > Seleziona un’immagine > Modifica Al > Ritocco magico > Ottimizzazione viso > Correzione occhi chiusi.
  • Miglioramento AI: Modifica Al include Miglioramento Al. Per provare la funzione, vai in: Galleria > Seleziona un’immagine > Modifica Al > Ritocco magico > Miglioramento Al.
  • Collage di foto in movimento: è possibile creare collage di foto in movimento. Per provare la funzione, vai in: Galleria > Crea > Collage.

Ufficio

  • Scrittura AI: è ora disponibile Scrittura AI. Per provare la funzione, vai in: Impostazioni > HONOR AI, Scrittura AI.
  • Note AI: viene migliorato Note AI con Correzione AI.

Sistema

  • Registratore: Registratore supporta ora la conversione da voce a testo e Verbali AI.
  • Blocca schermo: i widget nella parte inferiore della schermata di blocco consentono di effettuare impostazioni personalizzate. Per provare la funzione, vai in: Impostazioni > Schermata Home e stile > Stile blocco schermo > Personalizzato > Tocca l’icona nell’angolo in basso a sinistra/destra.
  • HONOR Share: supporta il trasferimento di file con iPhone. Scarica Honor Connect dall’Apple App Store per provare trasferimenti ad alta velocità e senza consumo di dati.
  • Tastiere: quando si utilizza la navigazione tramite gesture, è possibile attivare la funzione Elevazione della tastiera per sollevare il pannello della tastiera e ridurre i tocchi accidentali
    nella parte inferiore. Inoltre sono supportate le funzioni di occultamento della tastiera e di cambio rapido dell’input. Per provare la funzione, vai in: Impostazioni > Sistema e aggiornamenti Lingua e inserimento > Elevazione della tastiera.

Sicurezza

  • Patch di sicurezza: è stata incorporata la patch di sicurezza di Android (giugno 2025) per garantire la sicurezza del sistema

Con la funzione Cancella intrusi è possibile cancellare elementi indesiderati dalle fotografie con un tocco, mentre con Rimuovi riflesso si possono eliminare eventuali fastidiosi riflessi. Correzione occhi chiusi sfrutta l’IA per “aprire” gli occhi alle persone nelle foto, mentre Miglioramento AI rimuove il rumore e ripara le imperfezioni degli scatti, nel tentativo di riportare in vita vecchi scatti sfocati o rovinati. Collage di foto in movimento permette di combinare più foto acquisite utilizzando vari stili di layout per creare un collage.

Come aggiornare Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy A55, Galaxy A14 e HONOR 200 Pro

Per verificare l’arrivo di nuovi aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy A55 5G e Galaxy A14, potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa”. Se volete, come alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.

Per controllare l’arrivo di novità su HONOR 200 Pro, il percorso cambia di poco: potete seguire “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software” ed eventualmente selezionare “Scarica e installa“.

grazie a Manuel P. per la segnalazione e gli screenshot di HONOR 200 Pro