Da un paio di giorni conosciamo la data ufficiale in cui si svolgerà l’evento Made by Google ’25, occasione in cui conosceremo i Google Pixel 10 ma anche il Google Pixel Watch 4.

Esaurite la maggior parte delle curiosità attorno ai quattro smartphone, l’attenzione dei vari leaker è quasi del tutto rivolta verso lo smartwatch. Nelle ultime ore sono state diffuse in rete altre tre indiscrezioni che fanno luce su funzionalità che debutteranno proprio con il Pixel Watch del 2025 e sui probabili prezzi in euro.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Pixel Watch 4 continua a prendere forma

Alla pari dei nuovi smartphone della gamma Pixel, Google Pixel Watch 4 verrà annunciato il 20 agosto 2025 e, in base a quanto trapelato finora, dovrebbe migliorare il modello di precedente generazione senza stravolgerne l’essenza.

Dai render basati sui progetti CAD, giunti ormai più di tre mesi fa, abbiamo potuto apprezzare il fatto che Google abbia scelto un design più “cicciotto” rispetto a quello proposto con Pixel Watch 3, mantenendo dimensioni in pianta e linee generali, a partire dal quadrante circolare (anche se dovrebbero essere ottimizzate le cornici attorno al display) e dalle versioni disponibili, 41 mm 45 mm.

Dopo alcuni mesi di silenzio, lo smartwatch 2025 della gamma Pixel è tornato sotto ai riflettori: a inizio luglio sono state spoilerate le colorazioni di cassa e cinturini, poi è emerso che lo smartwatch avrà una batteria più generosa (aspetto che giustifica in parte lo spessore maggiore rispetto al predecessore).

Negli ultimi giorni sono arrivate poi una conferma legata alle specifiche tecniche, con annessa sorpresa sulla presenza di un nuovo co-processore, e una indiscrezione secondo cui lo smartwatch sarà il primo Pixel Watch veramente riparabile. I rumor non si fermano e, nelle ultime ore, sono emerse altre tre indiscrezioni sul dispositivo.

La “attenuazione delle notifiche” arriverà anche al polso

Stando a quanto diffuso dal portale Android Headlines, con Google Pixel Watch 4 (che arriverà sul mercato con Wear OS 6) debutterà la funzione Attenuazione delle notifiche, già nota agli utenti Pixel perché presente da marzo 2025 sugli smartphone supportati.

Nella sua declinazione da polso, lAttenuazione delle notifiche funzionerà bene o male allo stesso modo: se un utente riceve più notifiche in un breve lasso di tempo, lo smartwatch ridurrà gradualmente il feedback aptico (notifica dopo notifica) fino a smettere proprio di inviare ulteriori notifiche da quell’app (pur continuando a visualizzarle nella tendina delle notifiche).

Previsti grandi miglioramenti per gli allenamenti

C’è spazio per un altro report diffuso da Android Headlines che si concentra sui miglioramenti che Google apporterà allo smartwatch sul fronte dell’esperienza di allenamento.

In primis, debutterà un nuovo Workout Builder per la creazione di allenamenti personalizzati: gli utenti potranno scegliere tra allenamenti a intervalli, riscaldamento e defaticamento. Gli abbonati a Fitbit Premium potranno ricevere consigli generati dall’IA.

Sembra, inoltre, che Google abbia migliorato sensibilmente il monitoraggio del nuoto, l’esperienza con il ciclismo e gli algoritmi per il riconoscimento delle attività (che saranno sicuro più delle 40 che attualmente i Pixel Watch sanno riconoscere).

Miglioramenti investiranno anche il Readyness Score (gli utenti sapranno in maniera più precisa quando il loro corpo è pronto per sforzi maggiori) e il sistema di geolocalizzazione (sarà più preciso e fornirà indicazioni sulla posizione più precisi anche negli ambienti più difficili).

Un ulteriore report “conferma” i prezzi di listino

Un report diffuso dai francesi di Dealabs Magazine va a confermare qualcosa di cui avevamo avuto sentore quando abbiamo conosciuto i (presunti) prezzi in euro dei Google Pixel 10.

Pare che Google sia orientata a mantenere la situazione invariata rispetto ai prezzi del modello 2024 e, se così fosse, dovremmo avere questo listino prezzi per il modello 2025:

  • Versione 41 mm (Wi-Fi) a 399 euro
  • Versione 41 mm (LTE) a 499 euro
  • Versione 45 mm (Wi-Fi) a 449 euro
  • Versione 45 mm (LTE) a 549 euro

Si tratta di una scelta comprensibile, considerando che (come per gli smartphone) non avremo grandissime innovazioni rispetto a Pixel Watch 3. In conlusione, ricordiamo che Google Pixel Watch 4 verrà annunciato il 20 agosto 2025 e dovrebbe essere disponibile al pre-ordine dal giorno stesso, con disponibilità effettiva a partire dal 28 agosto 2025.