Amazfit ha rilasciato nuovi aggiornamenti software tramite l’app Zepp per due dei suoi smartwatch più popolari, il T-Rex 3 e il recentissimo Balance 2.

Nel caso del primo, annunciato a IFA 2024 di Berlino lo scorso 6 settembre, arriva il supporto alla modalità HYROX mentre nel caso del secondo, annunciato a sorpresa nel mese di maggio, arrivano principalmente miglioramenti. Scopriamo tutte le novità.

Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Novità aggiornamento per Amazfit T-Rex 3

A poco più di un mese dal precedente aggiornamento, Amazfit T-Rex 3 torna ad aggiornarsi, passando dalla versione 3.8.5.1 distribuita a giugno alla nuova versione 3.9.4.4 (via Reddit).

Come anticipato in apertura, la principale novità è il supporto alla modalità HYROX che si aggiunge alla lista degli allonamenti disponibili. In aggiunta, Zepp Health ha ampliato le funzionalità in diverse modalità di allenamento, introducendo il supporto ai formati AMRAP, TABATA ed ENOM sulle modalità Cross, Training, HIIT e HYROX stessa.

C’è spazio anche per la nuova funzionalità Zoom che può essere attivata nelle impostazioni relative all’accessibilità. Essa consente di ingrandire aree dello schermo per facilitare la lettura delle informazioni, aspetto utile (ad esempio) durante la navigazione all’aperto; al contempo, migliorano le mappe.

Per quanto concerne Zepp Coach, la pagina relativa ha ricevuto alcuni miglioramenti: ora mostra i suggerimenti giornalieri di allenamento all’interno di grafici, rendendo più facile la leggibilità dei progressi. C’è spazio anche per una piccola novità per l’app Meteo. Lo smartwatch resta ancora in attesa di Zepp OS 5.0 (presente solo sui modelli più recenti).

Amazfit T-Rex 3 - aggiornamento v3.9.4.4

Novità aggiornamento per Amazfit Balance 2

C’è un nuovo aggiornamento software anche per Amazfit Balance 2 che arriva a distanza di qualche settimana dal primo aggiornamento della sua breve carriera e si preoccupa di apportare alcuni miglioramenti generali.

L’aggiornamento alla versione 3.16.0.3, tuttavia, introduce anche un paio di novità. La prima è il supporto alla modalità Super Maratona che consente agli utenti di affrontare distanze ancora più lunghe nei loro allenamenti (percorso “Allenamento > Altri sport > Corsa e camminata“).

La seconda è più che altro un cambiamento di un’opzione già presente: Tocca per attivare lo schermo è infatti abilitata per impostazione predefinita. Per cambiare questa impostazion, il percorso da seguire è “Impostazioni orologio > Schermo e luminosità > Tocca per attivare“.

Amazfit Balance 2 - Aggiornamento v3.6.10.3

Come installare l’aggiornamento

I nuovi aggiornamenti software di cui vi abbiamo appena parlato, possono essere scaricati direttamente, tramite lo smartphone a cui è accoppiato lo smartwatch, sfruttando l’app Zepp (disponibile sul Google Play Store attraverso il badge sottostante).

Per installarli, basterà aprire l’app, accedere alla scheda profilo, effettuare un tap sul dispositivo in questione, scorrere fino in basso ed effettuare un tap sulla voce “Aggiornamento di sistema“. L’app notificherà la presenza dell’aggiornamento e a quel punto basterà confermare la volontà di scaricarlo e installarlo.