Google ha appena annunciato grosse novità per la AI Mode, implementando l’accesso al modello Gemini 2.5 Pro e alla potenzialità Deep Search all’interno della modalità di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale.

Queste non sono le uniche novità di giornata: infatti, il colosso di Mountain View ha annunciato una nuova funzionalità “agentica” direttamente nella Ricerca che consentirà agli utenti di risparmiare tempo, lasciando all’IA il compito di effettuare chiamate alle attività commerciali.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Gemini 2.5 Pro “experimental” sbarca nella AI Mode

Google ha annunciato lo scorso marzo il modello Gemini 2.5 Pro e, a qualche mese di distanza dalla disponibilità nell’app di Gemini, ha appena annunciato l’implementazione nella AI Mode.

Gemini 2.5 Pro è un modello pensato per il ragionamento avanzato, la matematica e la programmazione, un modello in grado di risolvere anche le questioni più complesse e proporre link per approfondire un argomento.

Gli abbonati potranno notare l’implementazione di questa novità attraverso un menù a discesa che affiancherà il collegamento alla scheda AI Mode (potranno scegliere tra il modello predefinito e proprio 2.5 Pro in forma “sperimentale”).

Google AI Mode con modello Gemini 2.5 Pro

C’è spazio anche per la funzione Deep Search

Conseguentemente all’implementazione del modello Gemini 2.5 Pro, la AI Mode può vantare anche l’integrazione della sua potenzialità Deep Search che consente alla ricerca potenziata dall’IA di fornire risposte a domande che richiedono un approfondimento ancora maggiore.

Lo strumento, selezionabile dalla casella di immissione testuale, esegue centinaia di ricerche, ragiona su svariate informazioni e fornisce in risposta un report completo ricco di citazioni in pochi minuti.

Gli abbonati statunitensi ai piani AI Pro AI Ultra di Google One che hanno aderito all’esperimento AI Mode nella piattaforma Labs, inizieranno a ricevere l’integrazione di Deep Search Gemini 2.5 Pro a partire da questa settimana.

Un altro pezzo dell’IA “agentica”, stavolta nella Ricerca

L’obiettivo finale di Google (e di tutte le realtà che investono e sviluppano nel mondo dell’IA) è semplice: far sì che l’IA diventi una sorta di agente che possa svolgere operazioni al posto dell’utente, facendogli risparmiare tempo, tenendo conto dell’intero contesto.

In tal senso, Google ha appena annunciato una nuova funzionalità agentica nella Ricerca, ovvero le chiamate basate sull’intelligenza artificiale alle attività commerciali locali per ottenere informazioni su prezzi e disponibilità al posto dell’utente (che non dovrà fare nulla).

Effettuando una ricerca, ove disponibile, l’app mostrerà una nuova opzione tra i risultati che attiverà l’IA (“Fai controllare i prezzi all’IA”): a quel punto, l’utente verrà sottoposto a un piccolo questionario per comprendere il tipo di servizio che fa al caso suo e l’IA farà il resto, presentando all’utente una gamma di opzioni che gli consentiranno di scegliere la via più comoda.

Il rollout di questa funzionalità, fa sapere Google, è stato avviato per tutti gli utenti negli Stati Uniti. Gli abbonati ai piani AI Pro e AI Ultra di Google One, ovvero coloro che per primi hanno accesso alle nuove funzionalità di intelligenza artificiale Made by Google, possono godere di limiti più elevati.