Spoilerati in lungo in largo da Realme e vittime di numerose indiscrezioni, i Realme 15 e Realme 15 Pro stanno per arrivare sul mercato indiano con l’obiettivo di conquistare la fascia media con una batteria mostruosa e simpatiche funzioni IA.

Parallelamente, pare che OPPO sia finalmente pronta a portare la gamma OPPO Reno14 in Europa. Uno store online italiano ha infatti messo a listino alcuni modelli della gamma (incluso uno smartphone inedito), suggerendoci persino i prezzi di vendita. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La serie OPPO Reno14 sta arrivando in Europa

OPPO Reno14 e Reno14 Pro sono stati annunciati in Cina il 15 maggio scorso e sono stati finora portati anche su altri mercati asiatici. A fine giugno è stato annunciato un altro modello per la gamma, chiamato OPPO Reno14 F.

Gli smartphone della gamma Reno14 sono comparsi nel listino dello store online italiano Epto, suggerendoci il possibile arrivo a breve di due di questi smartphone e di un modello inedito: chiamato OPPO Reno14 FS, sulla carta dovrebbe essere un semplice boost del modello Reno14 F.

Emergono alcune indicazioni sui possibili prezzi di listino

In Europa (o almeno in Italia) potremmo quindi conoscere OPPO Reno14Reno14 F Reno14 FS, tutti e tre con supporto al 5G. Lo store ci permette persino di scoprire le colorazioni, i tagli di memoria e il prezzo di questi smartphone.

OPPO Reno14 (trovate qua la sua scheda tecnica completa) dovrebbe arrivare nelle colorazioni Luminous Green Opal White e nella configurazione 12+512 GB, proposta a 579,90 euro di listino.

Come anticipato c’è poi l’inedito OPPO Reno14 FS che dovrebbe arrivare nelle due colorazioni Luminous Green Opal Blue e nella configurazione 12+512 GB, proposta a 435,91 euro di listino.

Infine abbiamo OPPO Reno14 F (trovate qua la sua scheda tecnica completa), che dovrebbe arrivare nelle colorazioni Luminous Green Opal Blue (come il modello FS) e nella configurazione 8+256 GB, proposta a 367,90 euro di listino.

Se queste informazioni venissero confermate, quindi, niente Reno14 Pro per l’Italia. Restiamo in attesa dell’annuncio ufficiale da parte di OPPO per scoprire se queste saranno le uniche colorazioni e configurazioni di memoria disponibili per i vari membri della gamma Reno14 e, soprattutto, se i prezzi di listino suggeriti dal portale italiano corrispondano a quelli reali.

La serie Realme 15 arriva in India il 24 luglio

Il prossimo 24 luglio, Realme lancerà ufficialmente in India i nuovi Realme 15 5G Realme 15 Pro 5G, due smartphone di fascia media già protagonisti di numerosi teaser ufficiali e alcune anticipazioni messe in campo dai soliti leaker.

Stando a quanto condiviso finora dal produttore cinese, i due smartphone vanteranno spiccate doti di intelligenza artificiale, un comparto fotografico che prevede l’impiego di una fotocamera principale e di una fotocamera frontale da 50 megapixel, una batteria al silicio-carbonio da 7.000 mAh (per due giorni pieni di autonomia) con supporto alla ricarica rapida cablata a 80 W.

I due smartphone condivideranno praticamente lo stesso design (al netto di piccoli dettagli) e la stessa qualità costruttiva, a partire dalle certificazioni IP68 e IP69 e proseguendo con il display AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione 1,5 K, refresh rate a 144 Hz e luminosità di picco a 6.500 nit (localizzata).

Realme 15 5G

Il modello “base” della gamma, ovvero Realme 15 5G, ruoterà attorno al SoC Dimensity 7300+ di MediaTek che, secondo indiscrezioni, sarà affiancato da 12 GB di RAM e da 128256 o addirittura 512 GB di spazio di archiviazione (quest’ultimo taglio di memoria potrebbe essere esclusivo solo di alcuni mercati).

Lo smartphone sarà spesso 7,66 mm e, nonostante ciò, potrà contare sulla batteria monstre di cui abbiamo parlato in precedenza. Il comparto fotografico, in questo caso, è completato da una fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel e da un sensore ausiliario non meglio specificato.

Dal punto di vista dell’intelligenza artificiale, Realme ha spoilerato la presenza delle funzioni AI Party Mode (aggiunge effetti luminosi e watermark personalizzati agli scatti di gruppo) e AI MagicGlow 2.0 (migliora i ritratti catturati in condizioni di scarsa illuminazione ambientale).

Specifiche tecniche (previste) - Realme 15 5G:

  • Spessore: 7,66 mm
  • Certificazione: IP68 IP69
  • Display: AMOLED da 6,8″ 1,5K (1.280 x 2.800 pixel), 144 Hz6.500 nit (picco)
  • SoC: MediaTek Dimensity 7300+ (4 nm)
  • Memorie: 8/12 GB (RAM) + 128/256/512 GB (spazio di archiviazione)
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 8 MP ultra-wide + sensore ausiliario)
  • Fotocamera anteriore: 50 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 6Bluetooth 5.4NFC, GPS, USB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 7.000 mAh, ricarica cablata a 80 W
  • Sistema operativo: Realme UI 6.0 su base Android 15)

Realme 15 5G arriverà nelle tre colorazioni Flowing SilverSilk Pink Velvet Green; non abbiamo ancora indicazioni sulle configurazioni di memoria che verranno messe a disposizione degli utenti e sul prezzo di listino.

Realme 15 Pro 5G

Lo avevamo già visto “dal vivo” qualche giorno fa ed erano state diffuse in rete alcune specifiche e un render ma ora ci avviciniamo al momento del debutto di Realme 15 Pro 5G, successore diretto di Realme 14 Pro (protagonista nell’immagine di copertina).

Esso risulta leggerissimamente più spesso (7,69 mm) ma mantiene lo stesso display e la stessa super batteria del fratello minore, elementi che sono affiancati questa volta dal SoC Snapdragon 7 Gen 4 di Qualcomm. Esso promette performance di tutto rispetto nel cuore della fascia media, anche sul fronte dell’IA.

Oltre al SoC, cambia anche il comparto fotografico che resta triplo anche sul modello Pro: oltre alla fotocamera frontale da 50 megapixel, troviamo un sensore principale da 50 megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 50 megapixel e un sensore ausiliario (di cui non abbiamo dettagli).

A differenza del modello base, Realme 15 Pro 5G è in grado di registrare video in 4K a 60 fps con tutte e tre le fotocamere “utili” presenti a bordo (frontale, principale, ultra-grandangolare). Lato IA restano le stesse funzioni di cui vi abbiamo parlato in precedenza (tra quelle annunciate finora).

Realme 15 Pro 5G - Teaser 05 comparto fotografico

Specifiche tecniche (previste) - Realme 15 Pro 5G:

  • Spessore: 7,69 mm
  • Certificazione: IP68 IP69
  • Display: AMOLED da 6,8″ 1,5K (1.280 x 2.800 pixel), 144 Hz6.500 nit (picco)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 (4 nm)
  • Memorie: 8/12 GB (RAM) + 128/256/512 GB (spazio di archiviazione)
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 50 MP ultra-wide + sensore ausiliario)
  • Fotocamera anteriore: 50 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 6e, Bluetooth 5.4NFC, GPS, USB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 7.000 mAh, ricarica cablata a 80 W
  • Sistema operativo: Realme UI 6.0 su base Android 15)

Realme 15 Pro 5G arriverà nelle tre colorazioni Flowing SilverSilk Purple Velvet Green; anche in questo caso non abbiamo ancora indicazioni sulle configurazioni di memoria che verranno messe a disposizione degli utenti e sul prezzo di listino.

Considerando la finestra di rinnovo semestrale della gamma numerata, è possibile che i Realme 15 arrivino dalle nostre parti tra qualche mese; va però considerato il fatto che Realme ha saltato la gamma “13” sul mercato italiano.