Nuovi cambiamenti in distribuzione per Gboard, una delle tastiere più apprezzate a disposizione su Android. La versione stabile dell’app di Google sta accogliendo il nuovo design del selettore delle emoji che avevamo visto le scorse settimane in beta, che va nuovamente a “restringere” le pillole della versione proposta ultimamente.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Gboard cambia ancora il selettore delle emoji, stavolta sulla versione stabile

Il selettore delle emoji della Gboard è stato ridisegnato diverse volte negli ultimi tempi, tra versioni beta e stabili. All’inizio di giugno abbiamo visto sulla versione stabile l’allargamento delle “pillole” di emoji, GIF, adesivi ed emoticon, che però non è piaciuto un granché, soprattutto per la posizione del pulsante per cancellare, che rendeva necessario lo scorrimento e l’uso di un pulsante flottante poco convincente.

Con la versione beta rilasciata alla fine del mese scorso, Google è in parte tornata sui suoi passi, proponendo pulsanti più simili a quelli “vecchi”, ma senza forme rotonde (ci sono comunque angoli smussati). Ebbene, Big G ha portato il rinnovato design del selettore delle emoji anche sulla versione stabile attualmente disponibile sul Google Play Store, ossia la 15.5. Sull’aspetto dei pulsanti in basso siamo tornati parzialmente indietro, mentre sono state mantenute le altre modifiche (come le intestazioni alle varie categorie).

Nell’immagine qui sotto possiamo apprezzare nel dettaglio l’andamento delle ultime versioni del selettore di emoji della Gboard.

nuovo design selettore emoji su Gboard stabile

Come aggiornare Gboard per Android

I cambiamenti qui sopra sono disponibili per la più recente versione stabile di Gboard. Per aggiornare non dovete fare altro che seguire il badge qui in basso, che vi porterà alla pagina dedicata del Google Play Store. Vi ricordiamo che se volete provare con un po’ di anticipo le novità studiate da Google, potete aderire al programma beta a questo link.