La serie Google Pixel 10 si avvicina ad ampie falcate al momento della presentazione ufficiale e, nel percorso verso l’ufficialità, ha fatto capolino sul sito web della statunitense Federal Communications Commission (in italiano, Commissione federale per le comunicazioni), confermandoci alcune caratteristiche dei dispositivi in materia di connettività.
Gli ultimi giorni sono stati un flusso quasi ininterrotto di indiscrezioni sul conto dei prossimi Pixel 10 di Google: dai prezzi in euro ai benchmark non entusiasmanti del Google Tensor G5, passando per leak su colori, tagli di memoria e accessori, senza dimenticare le probabili specifiche tecniche.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
La connettività dei Google Pixel 10 nella certificazione FCC
Google Pixel 10, Google Pixel 10 Pro e Google Pixel 10 Pro XL hanno fatto la propria recente comparsa sul sito della FCC, fornendoci alcune indicazioni interessanti in fatto di connettività: tra conferme per tutti i modelli e caratteristiche che rimarranno esclusive dei modelli Pro, mancando ancora una volta su quello d’ingresso della gamma.
Nella fattispecie, questa settimana il trio composto da Pixel 10 (model number GLBWO, GL066, GK2MP), Pixel 10 Pro (G4QUR) e Pixel 10 Pro XL (GUL82) è apparso nel database dell’agenzia governativa statunitense operante nel settore delle comunicazioni, svelando quanto segue. Innanzitutto, la FCC conferma che Google Pixel 10 Pro XL sarà dotato di caratteristiche come la ricarica wireless, la connettività Wi-Fi 6E e il supporto Thread e UWB. Al contempo, arrivano conferme che il colosso di Mountain View si servirà di modem prodotti da Samsung. La certificazione di Google Pixel 10 Pro è praticamente identica, mentre quella di Google Pixel 10 elenca a propria volta la ricarica wireless e il Wi-Fi 6E, tuttavia evidenzia la mancanza delle due voci relative alla connettività Thread e UWB, che pertanto non saranno supportate da questo modello.
I tre modelli sono accomunati anche dal supporto della connettività satellitare, nota anche come NTN (non-terrestrial network).













