Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, sempre più persone si rivolgono a nuovi strumenti, come per esempio ChatGPT, per trovare le risposte alle proprie domande. Il colosso di Mountain View questo lo sa bene e per questo motivo ha lanciato la AI Mode all’interno di Ricerca. Questa nuova modalità sta lentamente facendo capolino anche all’interno di Google Chrome, sotto forma di icona all’interno della barra di ricerca.

La AI Mode di Google, arrivata ufficialmente qualche mese fa, è una modalità di ricerca avanzata basata sull’intelligenza artificiale e che punta tutto su risposte rapide e complete, senza costringere l’utente a cercare le risposte all’interno dei vari risultati di ricerca. Questa modalità è in grado anche di rispondere a domande complesse, rendendo l’esperienza ancora più completa e personalizzata.

Dopo essere stata integrata all’interno di Ricerca e in diversi contesti, come per esempio il Pixel Launcher, AI Mode è pronta a sbarcare anche su Google Chrome. I colleghi di AndroidAuthority hanno infatti scovato una nuova scorciatoia all’interno della versione beta dell’app per Android.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La AI Mode arriva su Google Chrome, ma per pochi

Nella pagina di apertura di una nuova scheda su Google Chrome, alcuni utenti hanno infatti notato un’interfaccia leggermente rivisitata: la barra di ricerca ora ospita una nuova scorciatoia dedicata alla AI Mode, che va ad affiancare (o in alcuni casi a sostituire) le classiche icone per la ricerca vocale e Google Lens, che sono state invece spostate al di sotto della barra di ricerca e poste in apposite “pillole”.

Non tutti, però, vedono la stessa cosa. La versione analizzata è la 139.0.7258.32 di Chrome Beta per Android, ma utenti in possesso della medesima versione presentano interfacce diverse. In alcuni casi resta il layout classico, in altri compare invece una scorciatoia per la modalità in incognito affiancata a quelle per la ricerca vocale e Google Lens. Potete dare un’occhiata alle due interfacce nelle immagini sottostanti.

Questa differenza è un chiaro segnale del fatto che ci troviamo davanti ad una fase di test da parte di Google, o all’attivazione lato server di determinati flag del browser per alcuni account. In certe configurazioni torna persino il vecchio logo “G” accanto alla barra, mentre il testo di default presente all’interno della barra di ricerca è stato cambiato in “Cerca su Google o digita un URL”.

È probabile che la quadra verrà trovata nel corso delle prossime settimane: a rafforzare l’idea di un rollout graduale c’è anche il fatto che qualcosa di simile starebbe per arrivare anche nella versione desktop di Google Chrome. In ogni caso, la AI Mode è al momento disponibile soltanto per gli utenti negli Stati Uniti (recentemente anche in India), dunque la nuova scorciatoia difficilmente arriverà nel nostro Paese in tempi brevi.