Xiaomi accelera sulla tabella di marcia per la nuova gamma di smartphone della serie T e Redmi. Il tanto atteso Xiaomi 15T Pro ha ricevuto la certificazione FCC, mentre il Redmi 15 5G ha ottenuto l’approvazione da enti come TUV e IMDA (Singapore), segnalando che il debutto globale di entrambi i dispositivi potrebbe essere imminente.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Xiaomi 15T Pro: potenza e configurazioni flagship sotto il radar FCC

Stando ai documenti pubblicati dalla Federal Communications Commission (FCC), il modello Xiaomi 15T Pro (codice: 2506BPN68G) arriverà in tre varianti di memoria, tutte con 12 GB di RAM, ma con tagli di storage differenti: 256 GB, 512 GB e 1 TB. Lo smartphone sarà inoltre lanciato con a bordo HyperOS 2.0, l’ultima evoluzione del sistema operativo proprietario di Xiaomi.

Dal punto di vista delle connettività, la certificazione conferma il supporto a Wi-Fi 7, 5G, Bluetooth, e NFC: un pacchetto completo per chi cerca uno smartphone pronto per le reti del futuro.

Secondo indiscrezioni, il 15T Pro dovrebbe essere basato sul recente Redmi K80 Ultra, alimentato dal potente chipset MediaTek Dimensity 9400 Plus, ma con modifiche mirate al comparto fotografico. Tra queste si vocifera una selfie cam Samsung S5KKDS, un sensore principale da 50MP OmniVision OVX9100, ultra-wide da 13 MP e un teleobiettivo da 50 MP (Samsung JN5). La batteria sarà da 5.500 mAh con ricarica rapida a 90W, in controtendenza rispetto alla batteria più grande del K80 Ultra (7.410 mAh).

Redmi 15 5G: la fascia media si prepara al salto

Parallelamente, anche la linea Redmi 15 5G si prepara al lancio. Due modelli identificati come 25057RN09G e 2505RN09E sono stati individuati nei database di certificazione TUV e IMDA, confermando l’imminente approdo sul mercato.

Il nome commerciale “Redmi 15 5G” è stato confermato da precedenti avvistamenti sull’IMEI database. Mentre non sono emersi dettagli tecnici rilevanti dai nuovi certificati, è probabile che il dispositivo condivida molte specifiche con i predecessori, ma con un aggiornamento mirato alle performance di rete e alla gestione energetica.

Un lancio imminente per entrambi

Con il recente ottenimento delle certificazioni FCC, TUV e IMDA, la nuova generazione di smartphone Xiaomi si prepara al lancio globale. I modelli Xiaomi 15T Pro e Redmi 15 5G sembrano ormai in dirittura d’arrivo, con un debutto previsto nel corso del terzo trimestre del 2025. Le certificazioni rappresentano uno degli ultimi passaggi prima dell’immissione sul mercato, e indicano che Xiaomi è pronta a rafforzare ulteriormente la propria lineup internazionale.

Lo Xiaomi 15T Pro si presenta come un flagship accessibile, progettato per garantire prestazioni elevate e una dotazione hardware di fascia alta, con configurazioni fino a 1 TB di storage e il supporto alle più recenti tecnologie di connettività, tra cui Wi-Fi 7 e rete 5G. Il tutto con un posizionamento di prezzo più aggressivo rispetto ai top di gamma convenzionali, puntando a offrire un’esperienza premium senza compromessi per un pubblico più ampio. La sua base tecnica, derivata dal Redmi K80 Ultra, viene ulteriormente potenziata con modifiche al comparto fotografico e alla batteria, per soddisfare le esigenze di un pubblico globale sempre più attento all’equilibrio tra performance e innovazione.

In parallelo, il Redmi 15 5G si rivolge a chi cerca un dispositivo affidabile nella fascia media, offrendo un’esperienza moderna e completa grazie al supporto alle reti di nuova generazione e alla stabilità del software MIUI / HyperOS.