Negli ultimi mesi Google ha dimostrato una determinazione sempre più marcata nell’accelerare la transizione dal vecchio e familiare Google Assistant al nuovo Gemini, il suo assistente basato sull’intelligenza artificiale generativa; un passaggio di consegne che, come prevedibile, coinvolge anche Android Auto, il sistema di infotainment che moltissimi utenti utilizzano ogni giorno per restare connessi e ricevere informazioni durante la guida.
Con l’ultima versione Beta della piattaforma, la 14.8.152744, emergono segnali chiari che confermano come il destino di Google Assistant sia ormai segnato, il cambio di paradigma si avvicina e gli utenti dovranno abituarsi a un’esperienza di assistenza vocale profondamente rinnovata, probabilmente più intelligente e capace di risposte contestuali, ma che al contempo lascerà alle spalle un marchio storico.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Android Auto 14.8 Beta nasconde i primi segnali concreti del passaggio a Gemini
Come spesso accade con gli aggiornamenti incrementali di Android Auto, le modifiche visibili all’utente finale sono ridotte all’osso anche nella versione 14.8 Beta, dopo aver installato l’update non noterete infatti novità di sorta; il changelog dell’ultima versione non fornisce alcun dettaglio utile, ma al solito è lecito presumere che l’update porti con sé tutta una serie di migliorie sotto il cofano per la stabilità della piattaforma di infotainment e risoluzioni di bug.
Nonostante questo, non è raro che aggiornamenti apparentemente vuoti rappresentino in realtà fasi preparatorie per funzionalità future, che vengono introdotte a livello di codice ma non ancora abilitate pubblicamente; una strategia ben nota agli utenti più attenti di Android Auto, e che conferma l’approccio graduale e spesso conservativo scelto da Google per questo specifico ecosistema.
A tal proposito, grazie all’analisi dell’APK dell’ultima versione Beta da parte del cacciatore di codici assembledebug, possiamo scoprire alcuni dettagli non ancora annunciati ufficialmente: nella versione 14.8 Beta sono stati sostituiti i riferimenti testuali a Google Assistant con espressioni più generiche, come Gestisci il tuo assistente digitale.
Si tratta di un cambiamento apparentemente banale, ma che riflette la volontà di Google di rimuovere gradualmente qualsiasi menzione diretta al brand Assistant in favore di una denominazione più neutra, pronta ad accogliere Gemini come assistente principale su tutti i dispositivi compatibili.
A riprova di ciò, anche le descrizioni delle opzioni sono state aggiornate, laddove prima si leggevano frasi come Imposta meteo, posizione di casa/lavoro e altro per l’Assistente google, adesso si parla di Usa la voce per fare di più in auto; un linguaggio volutamente generico, che permette di preparare il terreno a Gemini senza creare troppa confusione per l’utente finale.
Tuttavia al momento, toccando questa voce si apre ancora la pagina delle impostazioni tradizionali di Google Assistant, questo perché la distribuzione di Gemini su Android Auto non è ancora attiva per gli utenti; probabilmente sarà necessaria una futura release (magari l’update alla versione 15 attesa tra la fine di agosto e l’inizio di settembre) o un aggiornamento delle librerie interne per far sì che la configurazione punti finalmente al nuovo modulo di gestione dell’assistente.
Ad ogni modo l’arrivo di Gemini su Android Auto è destinato a cambiare radicalmente l’esperienza di assistenza alla guida, Google punta a un approccio più proattivo e contestuale, l’assistente non si limiterà più a rispondere a comandi predefiniti, ma sarà in grado di comprendere meglio le esigenze dell’utente, riassumere informazioni, aiutare nella pianificazione dei percorsi e fornire suggerimenti personalizzati.
Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile
Se siete interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link. Qualora invece preferiste rimanere sul canale stabile, vi lasciamo qui sotto il badge per il Google Play Store, dove potrete controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti rispetto alla vostra attuale versione.