Giornata di grandi novità in casa OnePlus che nell’ottica dell’ampliamento del proprio ecosistema Fast & Smooth, oltre agli smartphone OnePlus Nord 5 e Nord CE5, al tablet OnePlus Pad Lite e alle cuffie OnePlus Buds 4, ha annunciato ufficialmente anche il OnePlus Watch 3 43mm.

Questo smartwatch è una sorta di versione “compatta” del OnePlus Watch 3 nonché il rebrand di OPPO Watch X2 mini, a sua volta versione “compatta” di OPPO Watch X2, gemello proprio del Watch 3 da 47 mm. Andiamo a scoprire tutti i segreti del nuovo smartwatch.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

OnePlus Watch 3 arriva in versione da 43 mm

A poco meno di cinque mesi dal lancio della versione da 47 mm, OnePlus ha portato sul mercato una versione compatta del suo smartwatch più recente, chiamata semplicemente OnePlus Watch 3 43mm.

Il nuovo arrivato non è proprio identico al fratello maggiore dal punto di vista estetico: esso si distingue per una cassa (in acciaio inossidabile) circolare da 43 mm, priva della protuberanza sul lato destro (che ospita comunque un tasto funzione e una corona girevole). In generale, il design è più sobrio e in linea con quello del cugino OPPO Watch X2 Mini. Sono presenti le certificazioni IP68 e 5 ATM.

Dimensioni più compatte si traducono in un display più piccolo: esso resta circolare e con tecnologia AMOLED ma scende a 1,32 pollici di diagonale, pur mantenendo la risoluzione 466 466 pixel. La luminosità di picco scende a 1.000 nit. Diventa decisamente più piccola la batteria: da 631 mAh, passiamo a 354 mAh; ciò si traduce in un’autonomia più risicata, seppur sufficiente, che varia tra 36 ore (con uso intenso) e 7 giorni (con risparmio energetico).

Ciò che non cambia è la piattaforma attorno a cui ruota lo smartwatch. OnePlus Watch 3 43mm è spinto dal SoC Snapdragon W5 Gen 1 di Qualcomm, affiancato dal co-processore BES2800BP, da 2 GB di memoria RAM, da 32 GB di spazio di archiviazione per Wear OS 5 e da 4 GB di memoria eMMC dedicata a RTOS: resta, infatti, la caratteristica peculiare degli smartwatch OnePlus/OPPO, ovvero il doppio sistema operativo.

Dal punto di vista della connettività, lo smartwatch non dispone del supporto alle reti mobili ma si limita a offrire il supporto al Wi-Fi, al Bluetooth 5.2 (con supporto alle chiamate via Bluetooth), il GPS e l’NFC (ottimo per i pagamenti tramite Google Wallet).

Come il fratello maggiore, anche OnePlus Watch 3 43mm punta a configurarsi come alleato nel monitoraggio del fitness, della salute e del benessere: troviamo il supporto a più di 100 modalità di allenamento (inclusi 11 sport professionali) con valutazione del grasso bruciato e il riconoscimento automatico di sei tipologie di sport (corsa, passeggiata, ciclismo, nuoto, vogatore ed ellittica).

Sono poi presenti sensori precisi per monitoraggio di frequenza cardiaca (a 8 canali) e ossigeno nel sangue (a 16 canali) che aiutano nel monitoraggio del sonno (con analisi della qualità della respirazione), della salute mentale, del ciclo mestruale e molto altro.

Specifiche tecniche e immagini

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche principali del nuovo OnePlus Watch 3 43mm.

  • Dimensioni: 43,2 43,2 x 11 mm
  • Peso: 37,8 grammi (senza cinturino), 59 grammi (con cinturino)
  • Certificazioni: IP685 ATM
  • Materiali: acciaio inossidabile (cassa), plastica (retro), vetro 2.5D (fronte)
  • Cinturino: fluoroelastomero130-210 mm
  • Display: AMOLED da 1,32″ (466 x 466 pixel), fino a 1.000 nit
  • SoC: Qualcomm Snapdragon W5 Gen 1 + MCU BES2800BP
  • Memorie: 2 GB (RAM) + 32 GB (archiviazione per Wear OS) + 4 GB (eMMC per RTOS)
  • Reti mobili e Connettività: Wi-Fi a/b/g/n, Bluetooth 5.2GPS, NFC
  • Sensori: accelerometrogiroscopio, barometro, sensore geomagnetico, bussola, luce ambientale, battito cardiacoSpO2
  • Batteria: 354 mAh
    • Autonomia fino a 60 ore (uso standard)
    • Autonomia fino a 36 ore (uso intenso)
    • Autonomia fino a 7 giorni (risparmio energetico)
    • Ricarica completa in un’ora
  • Sistema operativo: doppio (Wear OS 5 + RTOS)
    • Supporta dispositivi Android (versione 9.0 e successive)

Per conoscere tutte le specifiche tecniche dell’OnePlus Watch 3 43mm, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Disponibilità e prezzo di OnePlus Watch 3 43mm

Il nuovo OnePlus Watch 3 43mm è già disponibile all’acquisto anche in Italia al prezzo consigliato di 299 euro (50 euro in meno rispetto alla versione standard). Lo smartwatch è disponibile in due finiture, Silver Steel Black Steel, entrambe commercializzate con cinturino in fluoroelastomero. Il cinturino ha un costo di 29,99 euro.

Acquista OnePlus Watch 3 43mm su Amazon

Acquista OnePlus Watch3 43mm su OnePlus.com

Promo lancio sul sito ufficiale:

  • Acquistando lo smartwatch entro il 31 agosto 2025 è possibile ottenere 20 euro di sconto immediato.
  • Sfruttando la permuta del vecchio dispositivo in fase di acquisto, è disponibile uno sconto aggiuntivo di 30 euro.