Negli ultimi mesi Google ha accelerato con decisione lo sviluppo di Gemini, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale che progressivamente sta prendendo il posto di Assistant su Pixel e altri dispositivi Android; le novità più recenti non riguardano solo le funzionalità pratiche, ma anche l’esperienza visiva e l’aspetto delle interfacce che ci accompagnano ogni giorno.
Secondo quanto individuato nella versione 16.26.64.sa.arm64 dell’app Google, l’azienda di Mountain View sarebbe al lavoro su una serie di modifiche estetiche per rendere la sovrapposizione di Gemini più dinamica e in linea con il linguaggio Material 3 Expressive; ma non solo.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Una nuova animazione in arrivo per l’overlay di Gemini con altre piccole novità
Fino a oggi, l’attivazione della sovrapposizione di Gemini avveniva in modo piuttosto semplice, la barra di input compariva nella parte inferiore dello schermo, pronta a ricevere i comandi vocali o testuali dell’utente; a breve però, potremmo assistere a un cambio di passo sul piano visivo.
A quanto pare Google sta sperimentando una nuova animazione di apertura, che prevede l’espansione progressiva della sovrapposizione man mano che si rende visibile, il risultato è un effetto più cinematico, pensato per conferire al tutto un aspetto leggero e giocoso.
Non si tratta di un semplice vezzo estetico, la nuova animazione sembra integrarsi perfettamente con le altre transizioni introdotte di recente, come l’effetto di compressione dello schermo che si attiva premendo a lungo il pulsante di accensione su Android 16 QPR1 Beta 2; insieme queste due animazioni creano una sinergia visiva decisamente più vivace, allontanando l’esperienza Gemini dalla sobrietà di Assistant per avvicinarla a un linguaggio più espressivo.
Come potete notare inoltre, le animazioni riprendono il nuovo look visto recentemente, con una barra di input a pillola dai bordi più arrotondati e una nuova palette cromatica che abbandona il vecchio gradiente blu-viola.
Per quel che concerne la nuova palette di colori, nelle ultime ore diversi utenti della versione Beta stanno a loro volta ricevendo i nuovi colori arcobaleno, mentre la sovrapposizione mantiene il suo aspetto squadrato attuale.



A tal proposito, un altro piccolo cambiamento estetico inizia a farsi largo nell’ultima versione Beta dell’app Google, come potete notare dall’immagine qui sotto il classico saluto dell’app Gemini abbandona i colori blu e viola per tingersi completamente di azzurro.
Le novità estetiche appena viste si aggiungono a un periodo di rapida espansione dell’intelligenza artificiale di Google, nelle ultime ore infatti abbiamo visto l’introduzione di NotebookLM nel launcher delle app web.
Se siete tra coloro che amano le interfacce curate nei minimi dettagli le nuove animazioni e i cambi di stile di Gemini potrebbero rendere l’esperienza ancora più piacevole, al contrario, chi preferisce un approccio più sobrio e minimale potrebbe considerare questi effetti un semplice orpello estetico.
In ogni caso è evidente che Google punta con decisione a fare di Gemini il protagonista assoluto della propria strategia IA, sia sul piano funzionale che su quello visivo.
- Google aggiorna l’interfaccia di Gemini su tablet con un overlay più compatto
- Google Gemini sempre più al centro della suite Workspace
- Gemini Space potrebbe sostituire il Riepilogo del Pixel Launcher e rispolverare Google Now
- Gemini guadagna la nuova icona “arcobaleno” e attende la funzione “Chat Temporanea”