Le azioni pianificate sono una delle novità più interessanti recentemente annunciate da Google per Gemini e adesso sono in distribuzione sia per le applicazioni mobile per Android e iOS che per il client web. Si tratta, come si può facilmente intuire, di una funzione molto utile tanto per la gestione di attività ricorrenti quanto per la programmazione di impegni futuri.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Gemini: ecco le azioni pianificate su Android e sul web

Google aveva annunciato il lancio imminente delle azioni pianificate di Gemini proprio agli inizi del mese di giugno e in quell’occasione vi avevamo illustrato l’utilità di questa nuova funzione dell’AI di Mountain View. Come vi avevamo spiegato in quella sede, le azioni pianificate possono essere descritte come delle attività automatiche che Gemini è in grado di eseguire in momenti specifici, sulla base di comandi previamente impostati dall’utente. Insomma, l’utente può pianificare un’azione decidendo che un determinato comando debba essere eseguito ad un’ora, giorno e data specificati, oppure dopo un determinato evento.

Una volta ricevuta la nuova funzione, l’utente potrà creare un’azione pianificata semplicemente specificando nel prompt quando o con quale frequenza vuole che l’azione venga eseguita. Dopodiché sarà Gemini a confermare la creazione dell’Azione Pianificata. Le azioni pianificate già create possono essere visionate sia nelle app mobile — basta toccare il proprio avatar per aprire il menù — che nel client web, dove occorre aprire Impostazioni e guida nel pannello laterale. In app, la lista permette di mettere in pausa, riprende e cancellare le azioni, che invece nella versione web possono essere anche rinominate e modificate in termini di istruzioni e pianificazione (giornaliera, settimanale, mensile).

In questo momento, è possibile creare fino ad un massimo di dieci azioni pianificate, ecco alcuni esempi da cui gli utenti di Gemini possono prendere spunto:

  • Riepiloghi giornalieri del calendario, della lista delle cose da fare e delle email non lette per la giornata.
  • Aggiornamenti giornalieri sul meteo e idee per l’outfit basate su una lista di capi fornita a Gemini.
  • Aggiornamenti settimanali sulle notizie o dettagli sui prossimi eventi del proprio artista preferito.
  • Riepiloghi settimanali di nuovi bar e ristoranti locali da provare durante il fine settimana.
  • Spunti creativi come ad esempio chiedere a Gemini di scrivere cinque idee per il proprio blog ogni lunedì.
  • Pianificazione di compiti una tantum.

Le azioni pianificate di Gemini non sono disponibili per tutti: per adesso il roll out riguarda soltanto gli utenti dell’app Gemini in possesso di un abbonamento a Google AI Pro o Ultra, nonché agli iscritti ai piani Google Workspace Business ed Education che rientrano nei requisiti di idoneità.